Seconda Conversazione Imprenditoriale della Scuola dImpresa della CdO Marche Sud
Porto San Giorgio | Relazioneranno Enrico Loccioni, Presidente del Gruppo Loccioni; Bernhard Scholz, Responsabile della Scuola dImpresa della Fondazione per la Sussidiarietà, Massimo Valentini Presidente Compagnia delle Opere Marche Sud
Giovedì 1 dicembre, presso il Teatro Comunale, alle ore 18,30 si terrà la seconda Conversazione Imprenditoriale della Scuola d’Impresa della Compagnia delle Opere Marche Sud, il progetto di educazione e formazione per imprenditori e manager delle PMI, promosso dalla Fondazione San Giacomo della Marca, dalla CdO Marche Sud in adesione alla Scuola d’Impresa della Fondazione per la Sussidiarietà, che in questo 2005 ha visto l’adesione entusiasta di molti imprenditori delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
In questa Seconda Conversazione Imprenditoriale che tratterà il tema: “Dal microcosmo produttivo all’azienda in rete. Innovarsi per innovare”, gli imprenditori che vorranno aderire potranno incontrare Enrico Loccioni, Presidente del Gruppo Loccioni di Fabriano, che riunisce quattro imprese che fanno, nel cuore della nostra Regione, dell’innovazione, non solo una mission aziendale, ma l’oggetto stesso dell’attività di impresa; tutto questo dentro un sistema di valori e di obiettivi che, partendo dal recupero delle nostre tradizioni territoriali, vengono sviluppati nel nuovo contesto economico e vengono proposti alle nuove sfide che i mercati impongono.
Gli imprenditori che parteciperanno, potranno anche porre domande al dottor Loccioni, e potranno intervenire sul tema della Conversazione, proponendo e confrontando la propria esperienza imprenditoriale con quella che verrà proposta. Tireranno le fila dell’incontro il dottor Bernhard Scholz, Responsabile della Scuola d’Impresa della Fondazione per la Sussidiarietà e Massimo Valentini, Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud.
La partecipazione all’iniziativa è libera ad invito fino ad esaurimento posti.
Per aderire occorre compilare la scheda di adesione che è possibile scaricare dal sito www.cdomarchesud.it ed inviarla entro il 25 novembre via fax o via e-mail alla Segreteria della CdO Marche Sud, lung. Gramsci Nord, 1 Porto San Giorgio, tel. 0734/672467, fax 0734/672952, e-mail: segreteria@cdomarchesud.it.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati