"Allevi tolga le sue aree ed AN voterà il PRG"
Folignano | L'intervento di Dario Albertini, Presidente Circolo AN, sul nuovo strumento urbanistico: "Vengano cancellate le aree del Sindaco, degli amministratori e dei loro parenti".
di Dario Albertini*
Tweet |
![]() |
|
L'ennesima bocciatura del PRG di Folignano impone a quel che resta della maggioranza locale una precisa assunzione di responsabilita' nell'interesse dei cittadini. Se errare e' umano, infatti, perseverare e' diabolico.
E diabolici (amministrativamente parlando) sono stati i tentativi orditi da Allevi & C. pur di conseguire l'approvazione di un piano che contiene la valorizzazione ingiustificata di tante aree di proprieta' di amministratori. Prima l'approvazione di uno statuto contenente norme finalizzate a consentire la partecipazione al voto di soggetti in conflitto di interesse.
Successivamente l'inserimento premeditato, all'interno del piano, di aree riconducibili anche a consiglieri di minoranza e specificamente di AN. Purtroppo per Allevi pero' il diavolo fa le pentole e non i coperchi. Ed e' cosi che il primo cittadino di Folignano non ha fatto i conti con lo spessore etico e morale dei consiglieri della destra, Ferretti, Cintio e Pizzi, i quali - posti di fronte all'alternativa tra interesse pubblico ed interesse personale - non hanno tentennato neppure un secondo, scegliendo ovviamente il primo.
Per AN, oggi come sempre, la politica deve conservare i tratti di un'autentica missione civile ed e' con questa convinzione che la maggioranza dei folignanesi aveva tributato il proprio consenso largamente maggioritario al centro-destra.
Allevi e i suoi residui accòliti hanno, poi, ritenuto di cambiare strada e di aprire una nuova stagione amministrativa che relega l'interesse pubblico in uno spazio secondario e marginale. AN, convinta di dover mantenere l'impegno assunto con la gente, ha dovuto subire offese, insulti e maltrattamenti politici tradottisi nella eliminazione dei due assessori di destra: ovviamente i piu' votati, Ferretti e Corradetti.
Il Sindaco Allevi pensava di risolvere le profonde contraddizioni del suo agire amministrativo ricorrendo alla repressione politica. Ma per suo sfortuna ha trovato sulla propria strada persone serie e di stampo antico. Consapevoli con Ezra Pound che "se un uomo non e' disposto a rischiare qualcosa per le proprie idee: o non vale niente lui o non valgono niente le sue idee". A questo punto, con la coerenza di sempre, AN lancia la sua proposta per l'approvazione di un PRG di cui Folignano ha estremo bisogno. Vengano cancellate le aree del Sindaco, degli amministratori e dei loro parenti.
Se questo dovesse accadere, AN votera' lo strumento urbanistico. Al Sindaco Allevi la scelta se cercare, ancora una volta, di privilegiare se stesso oppure assecondare, come sarebbe suo dovere, l'interesse della citta'. Un consiglio: segua l’esempio di Alleanza Nazionale.
*Presidente Circolo AN Folignano
![]() |
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji