Terza età: successo per il corso di ginnastica a corpo libero
Acquasanta Terme | Iscrizioni raddoppiate rispetto allo scorso anno. Liniziativa si svolge presso la palestra comunale ogni martedì e venerdì dalle ore 11 alle ore 12.
Anche quest’anno, in collaborazione con l’Unione Sportiva Acli, il Comune di Acquasanta Terme ha attivato il “Corso di ginnastica a corpo libero per la terza età”.
L’iniziativa si svolge presso la palestra comunale di Acquasanta nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 11 alle ore 12. Quest’anno all’iniziativa, ormai collaudata nel tempo visto che va avanti dal 1998, stanno partecipando tanti rappresentanti della terza età ed il numero delle iscrizioni, rispetto allo scorso anno, è praticamente raddoppiate. La quota mensile a carico dei partecipanti è di 13 Euro ed è comprensiva di quota assicurativa.
Le lezioni sono tenute dall’insegnante ISEF Nemesio Cortese, dello staff tecnico provinciale dell’Unione Sportiva Acli. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Segreteria del Comune di Acquasanta Terme.
L’iniziativa di Acquasanta Terme rientra nel progetto “Nuove energie” che l’U.S. Acli sta portando avanti ormai da anni nel territorio provinciale a favore della popolazione anziana e che sta coinvolgendo cittadini residenti in vari comuni.
“Dal punto di vista fisiologico – spiegano i componenti dello staff tecnico dell’U. S. Acli - l’obiettivo che si propone la ginnastica della terza età nel progetto “Nuove Energie”, è soprattutto l’equilibrio funzionale. Le qualità motorie, che vengono in genere addestrate nel periodo della scuola o nel periodo dell’attività sportiva, vengono di fatto abbandonate a sé stesse durante il periodo dell’attività lavorativa e del tutto dimenticate nella fase della libertà riconquistata dal pensionamento. Ma è una libertà velleitaria, se non sono aggiunte attività fisiche che sono la premessa del movimento e della vita relazionale”.
|
27/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati