Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La metamorfosi del lavoro

Ascoli Piceno | Ultimo incontro con Craia alla Biblioteca "U. Toria"

Lunedì 28 novembre, alle ore 17.45, nella la sala Ugo Toria, C.so Mazzini 39 - 63100 Ascoli Piceno (Tel 0736/250189), si conclude il ciclo di incontri La metamorfosi del Lavoro, organizzato dall'Istituto di Storia Contemporanea e tenuto dal prof. W. Craia, con la proiezione del film di Laurent Cantet, A Tempo pieno.

Gli incontri hanno analizzato il rapporto tra cinema e mondo del lavoro, toccandone in profondità gli aspetti principali. Le appassionanti analisi di W. Craia hanno cionvolto le numerose persone, che sono intervenute e che seguono il professore nei suoi percorsi sul cinema, già da diversi anni.

La Direzione

27/11/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati