"Ragazzi, non fatevi strumentalizzare dalla sinistra"
Ascoli Piceno | Azione Giovani: informatevi sulla riforma e solo dopo manifestate.
di Claudio Gezzi*
Da pochi giorni è stata approvata la riforma Moratti, quella che coinvolge scuole medie superiori ed università. Un grande passo in avanti per la nostra Nazione che potrebbe portarci a livelli ormai da tempo dimenticati. Ma in cosa consiste la riforma? Nell’ambito dei licei c’è stata l’introduzione di nuovi indirizzi liceali, con la riforma ce ne saranno otto: liceo classico, scientifico, artistico, economico, linguistico, musicale, scienze umane e tecnologico. Sarà data più importanza alle materie di indirizzo, mentre saranno ridotte le ore delle materie di insegnamento generale.
Con il Governo di centro destra la spesa per l’istruzione è aumentata dell’11% circa rispetto alla scorsa legislatura, dove al governo c’era il centro sinistra che aumentò la spesa per l’istruzione solo in prossimità delle elezioni del 2001. Comunque, anche se può sembrare assurdo vista la grande importanza di questa riforma e la grande utilità, nella maggior parte delle città compresa la nostra, hanno avuto luogo manifestazioni di vario genere.
I ragazzi che dovrebbero conoscere a fondo la riforma per comprenderne i vantaggi purtroppo non la conoscono a causa di una disinformazione che ha messo in atto questa sinistra; convinta che pubblicizzando un modello di vita basato sulla droga libera e sulla sregolatezza più in generale possa inculcare agli studenti ciò che vuole, per attaccare un Governo di centro-destra che in questi ultimi cinque anni ha lavorato e soprattutto lo ha fatto bene.
Si sono fatte importanti riforme come appunto quella Moratti o ad esempio la riforma “Biagi” sul lavoro, innovazioni che nel nostro paese mancavano da decenni e che la sinistra non è stata capace di fare durante i suoi anni di governo. Alla luce di tutto ciò invito gli studenti a non farsi strumentalizzare, ma anzi ad informarsi personalmente sulla riforma in questione per poi manifestare, questa volta però, contro chi utilizza il mondo studentesco solo per fini propagandistici, avvicinandosi solo alla vigilia delle elezioni. Dalla settimana prossima noi di Azione Giovani inizieremo una campagna di informazione sulla riforma, facendo volantinaggio dinanzi le scuole di Ascoli Piceno.
*Membro direttivo provinciale Azione Giovani AP
|
26/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati