Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In sella a una Vespa verso la fine del mondo

Porto Sant'Elpidio | Livio Damiani è in partenza per l'Argentina: percorrerà 4.000 chilometri verso la Terra del Fuoco

di Pierpaolo Pierleoni

Di certo un’esperienza così gli resterà nella memoria molto a lungo. Livio Damiani, 39 enne di Porto Sant’Elpidio, si avventurerà con la sua amata Vespa in un percorso affascinante e durissimo, leggendario ma impervio, fino a raggiungere la punta più sud del mondo. E’ il Raid della Terra del Fuoco, organizzato dall’associazione Vespaonline, che vedrà 33 appassionati delle due ruote, di cui 25 italiani, avventurarsi in una “spedizione” di 4.000 km, partendo da Buenos Aires, attraversando la Patagonia, fino a raggiungere Ushuaia, il sud più sud del mondo.

Livio partirà domani in aereo alla volta della capitale argentina, dove allestirà insieme ai compagni di viaggio tutti i dettagli prima della grande partenza, che avverrà il 2 dicembre. Il viaggio si comporrà di tappe giornaliere tra i 150 e i 500 km. I primi giorni si procederà abbastanza spediti, poi arriveranno le difficoltà, quando i coraggiosi vespisti si troveranno ad affrontare la mitica Routa 40, 1600 km di strada sterrata, da affrontare in un periodo di venti intensi, capaci di infastidire e non poco persone e motori. Ma ad accompagnarli ci saranno due jeep defender, con le attrezzature necessarie per soste e riparazioni. Si dormirà rigorosamente in tenda, l’alimentazione da uomini duri, qualche scatoletta di carne e pacchetti di crackers.

Unico marchigiano della spedizione, Livio Damiani, che sarà sponsorizzato da Gentili Sale Renter di Porto Sant’Elpidio e dal Calzaturificio Giorgio Piergentili, è al suo viaggio più lungo, nonostante annoveri raduni e spedizioni di tutto rispetto in giro per l’Europa. “Ma non è la lunghezza a fare la differenza – racconta – Quello che rende speciale un viaggio sono le condizioni. Ad esempio la Via del Sale fatta a Limone Piemonte era abbastanza breve, ma massacrante; il Raid Elefantentreffen in Germania che faremo a febbraio, a 25 gradi sotto zero, sarà una durissima prova. Stavolta percorreremo la mitica Routa 40, una strada leggendaria, con 1.600 km di sterrato. L’ideale è percorrerlo con le moto da enduro, ma il fascino della Vespa è un’altra cosa. E’ spirito di avventura, ma anche possibilità di godersi le bellezze dei luoghi che si attraversano. Porterò materiale per quindici ore di filmati e centinaia di foto”. E di sicuro quando tornerà a casa, col Natale alle porte, avrà tantissimo da raccontare.

25/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati