Sblocco abusivo su videofonini, operazione polizia in 16 regioni
| Scoperto il sito che, a pagamento, forniva i codici pirata
Operazione della Polizia Postale di Bari contro lo sblocco abusivo attuato sui videofonini H3G. Eseguite 94 perquisizioni domiciliari in Puglia, Sicilia, Campania, Lazio, Calabria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Veneto, Sardegna, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise e Trentino Alto Adige. Novantaquattro anche le persone denunciate.
Gli investigatori hanno scoperto un sito web che, dietro pagamento, metteva a disposizione il codice per sbloccare i telefonini. Il portale, quindi, diventava il tramite tra il cliente che aveva acquistato il videotelefono e coloro che compivano materialmente le attivita' di sblocco e, quindi, attuavano la truffa.
Le indagini hanno riguardato appunto quest'ultima categoria di persone. Il business da Bari si era diffuso in tutte le regioni italiane. In base alle prime informazioni molti dei denunciati sono tecnici e riparatori di telefoni cellulari e rivenditori di telefonini. Tra i denunciati, anche un ragazzo di 16 anni di Brindisi, uno dei piu' esperti nell'aggirare le protezioni informatiche. In casa, il ragazzo nascondeva anche una pistola
|
25/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati