Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Madonna nera pellegrina nella Basilica di San Pietro in Vaticano

| LORETO - Lo scopo del pellegrinaggio è quello di rendere omaggio e sostare in preghiera sulle tombe dei Papi, in particolare Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II.

Il Giorno 26 novembre 2005 l’Associazione Lauretana Amici di Papa Giovanni XXIII in collaborazione con la Prelatura della Santa Casa di Loreto ha organizzato un pellegrinaggio in San Pietro.

Oltre 600 pellegrini lauretani accompagnati dal Delegato Pontifico e Arcivescovo di Loreto Sua Ecc.za Mons. Gianni Danzi incontreranno l’ Arcivescovo Emerito di Loreto Sua Ecc.za Mons. Angelo Comastri per un saluto e a lui verrà consegnata una statua della Madonna di Loreto.

Al termine della solenne concelebrazione eucaristica presieduta dagli Arcivescovi e da numerosi sacerdoti, si procederà alla visita della Cappella Sistina e dei Giardini Vaticani. Noi che accogliamo pellegrini, oggi siamo pellegrini con Maria, fonte della gioia.

25/11/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati