Riccardo Cocciante, in unanteprima nazionale a Fabriano
| FABRIANO - Il 26 novembre al teatro Gentile
di Sabrina Di Paolo
Cocciante ,dopo diversi anni di assenza dal palcoscenico musicale, ritorna con il nuovo album intitolato “Songs”, ed apre il tour a Fabriano. In questi anni l’artista è stato impegnato con il musical “Notre Dame de Paris”ispirato all’opera di Victor Hugò, che gli ha fatto guadagnare un successo senza precedenti prima in Francia e successivamente in Italia nel 2002, con il testo tradotto da Pasquale Panella e con un cast del tutto nuovo.
Ci troviamo di fronte un artista che ha segnato un’epoca con le sue melodie piene di romanticismo,amore e sentimento.La sua è una personalità diversa,rispetto a quella di un cantautore italiano, sicuramente per la sua cultura mista, metà francese e in parte italiana.
Il suo esordio risale al 1972,il primo grande successo è del 1974 con “Bella senz’anima”,sul finire degli anni settanta è la volta di “Margherita”, “A mano a mano”, “Io canto”.”Cervo a primavera” altro brano di grande risonanza prodotto nel 1980.Nel 1985 esce “Questione di feeling”cantata insieme a Mina.Nel 1991 vince il festival di San Remo con la canzone “Se stiamo insieme”.
L’album nuovo è stato registrato a Dublino,città dove il cantante vive attualmente,i brani sono di diversi autori,tra gli italiani torna il nome di Pasquale Panella che è autore del singolo”Sulle labbra e nel pensiero” e di “Tu Italia”.
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati