Missione a Steyr, da S. Benedetto oltre 10mila euro per lospedale dei bambini di Betlemme
San Benedetto del Tronto | I tre giorni di visita (11/13 novembre) hanno rappresentato il culmine di una serie di azioni volte a sostenere un progetto, il Caritas Baby Hospital di Betlemme.

, la consegna dei mega assegni per lospedale di Betlemme
Si è conclusa con un successo andato al di là di ogni più rosea aspettativa, la “missione di pace” dei 77 sambenedettesi compiuta a Steyr, la cittadina dell’Austria da tanti anni gemellata con la nostra, in occasione di un raduno delle città gemellate con Steyr: oltre S. Benedetto, c’erano delegazioni di Kettering (Ohio, USA), Plauen (Germania), Eienerz (Austria).
I tre giorni di visita (11/13 novembre) hanno rappresentato il culmine di una serie di azioni volte a sostenere un progetto, portato avanti dal club Soroptimisit di Steyr e dalla stessa municipalità austriaca, per dare un aiuto concreto al “Caritas Baby Hospital” di Betlemme.
Sono oltre 10.000 (per l’esattezza 10.300) gli euro che da S. Benedetto sono stati donati per questa nobile iniziativa, parte dei quali provenienti dal Comune e parte dagli stessi partecipanti al viaggio; parte ancora come ricavato dall’asta di un’opera d’arte donata per l’occasione dall’artista Edoardo Vecchiola. C’è da aggiungere che a Steyr nel settembre scorso, nel corso di una conviviale a base di prodotti tipici piceni, per iniziativa della Confesercenti furono raccolti ulteriori fondi e fu organizzata un’apposita mostra dedicata ad artisti locali e a cui parteciparono gli artisti piceni Piernicola Cocchiaro, Loredana Iannucci, Vincenzo Leopardo, Marcello Lucadei, Fabrizio Mariani, Giancarlo Orrù e lo stesso Edoardo Vecchiola.
La delegazione di S. Benedetto era la più numerosa tra quelle presenti a Steyr. Tra i componenti, anche i membri della Corale polifonica “Riviera delle Palme” (che hanno partecipato ad un raduno di corali delle città gemellate) ed una rappresentanza del Club Soroptimist di Ascoli Piceno. Non è mancata la possibilità di promuovere l’immagine del nostro territorio con l’allestimento di uno stand del centro città per distribuire materiale promozionale.
La raccolta fondi tra le delegazioni estere convenute a Steyr ha fruttato complessivamente 37 mila euro. Il “grazie a tutti” è arrivato dal sindaco di Betlemme e dall’ambasciatore palestinese in Austria, presenti per l’occasione.
I tre giorni di visita (11/13 novembre) hanno rappresentato il culmine di una serie di azioni volte a sostenere un progetto, portato avanti dal club Soroptimisit di Steyr e dalla stessa municipalità austriaca, per dare un aiuto concreto al “Caritas Baby Hospital” di Betlemme.
Sono oltre 10.000 (per l’esattezza 10.300) gli euro che da S. Benedetto sono stati donati per questa nobile iniziativa, parte dei quali provenienti dal Comune e parte dagli stessi partecipanti al viaggio; parte ancora come ricavato dall’asta di un’opera d’arte donata per l’occasione dall’artista Edoardo Vecchiola. C’è da aggiungere che a Steyr nel settembre scorso, nel corso di una conviviale a base di prodotti tipici piceni, per iniziativa della Confesercenti furono raccolti ulteriori fondi e fu organizzata un’apposita mostra dedicata ad artisti locali e a cui parteciparono gli artisti piceni Piernicola Cocchiaro, Loredana Iannucci, Vincenzo Leopardo, Marcello Lucadei, Fabrizio Mariani, Giancarlo Orrù e lo stesso Edoardo Vecchiola.
La delegazione di S. Benedetto era la più numerosa tra quelle presenti a Steyr. Tra i componenti, anche i membri della Corale polifonica “Riviera delle Palme” (che hanno partecipato ad un raduno di corali delle città gemellate) ed una rappresentanza del Club Soroptimist di Ascoli Piceno. Non è mancata la possibilità di promuovere l’immagine del nostro territorio con l’allestimento di uno stand del centro città per distribuire materiale promozionale.
La raccolta fondi tra le delegazioni estere convenute a Steyr ha fruttato complessivamente 37 mila euro. Il “grazie a tutti” è arrivato dal sindaco di Betlemme e dall’ambasciatore palestinese in Austria, presenti per l’occasione.
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati