Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Latte Nestlè: Storace, rispettata la procedura

| ROMA - ''Dal Ministero inviato l'8 settembre un segnale di allerta comunitaria all'Unione Europea, non appena ricevuta la segnalazione dalla Regione Marche della presenza di ITX nei contenitori del latte Nestlè".


''Il quesito posto dai senatori della Margherita in merito alla vicenda del latte Nestle' sarebbe fondato se il ministero della Salute non avesse rispettato le regole dettate dalle norme comunitarie e nazionali''.

Lo sottolinea in una nota il ministro della Salute, Francesco Storace, ricordando che ''dal Ministero abbiamo inviato l'8 settembre un segnale di allerta comunitaria all'Unione Europea, non appena ricevuta la segnalazione dalla Regione Marche della presenza di ITX nei contenitori del latte Nestlè. Con tale sistema, e' previsto il ritiro dei lotti di prodotto oggetto della segnalazione, che in Italia dev'essere effettuato dalle aziende produttrici e dalle Regioni''.

23/11/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati