Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Turismo: Si pensa alla stagione 2006

San Benedetto del Tronto | Si guarda al passaggio di consegne alla nuova amministrazione che avverrà in un periodo “caldo”. Incontro con gli albergatori e operatori su promozione turistica, manifestazioni, lavori sul lungomare in stallo e altri temi. Nomina di una commissione?

di Adamo Campanelli

Maggio 2006, il Commissario Straordinario dott.Carlo Iappelli se ne andrà e lascerà alla nuova amministrazione Comunale il compito di governare la città.

Ma in vista della stagione estiva che in quei giorni si affaccerà alle porte cosa fare affinché non si crei un passaggio di consegne che penalizzi il turismo proprio nel momento in cui questo inizierà a funzionare a pieno ritmo?

Se lo è chiesto il Presidente del Consorzio Turistico Marco Calvaresi che nel pomeriggio di oggi ha convocato una riunione con gli operatori turistici, per approfondire le problematiche della prossima stagione turistica.

“L’idea- spiega Calvaresi- di questo incontro ha avuto inizio l’anno scorso al fine di risolvere il problema dell’inquinamento acustico causato dalla musica negli chalet fino a tarda notte.”

“In questa occasione – continua- si parlerà anche di altri problemi del turismo in generale”.

Affrontate varie tematiche dal collegamento da e per il centro di San Benedetto del Tronto alla pulizia della spiaggia, da effettuarsi già per il periodo di Pasqua, come bigliettino da visita per i turisti presenti in quei giorni, che vorranno nella stagione, passare le vacanze in Riviera.

E ancora, l’apertura anticipata della Guardia Medica al 1 giugno, con chiusura il 15-20 settembre a supporto degli ospiti più anziani che in quel periodo affollano di più la città.

Nota anche per ciò che riguarda la promozione turistica, giudicata scarsa, in parte questo dovuto alla situazione amministrativa che il Consorzio ha avuto in questi ultimi due anni.

Punto infuocato, in particolare per gli albergatori e concessionari, il completamento dei lavori sul lungomare, rimasto con un punto di domanda in quanto la ditta che nei giorni scorsi ha fatto ricorso per esclusione “Ritarderà –spiega il Commissario- la conclusione prevista per l’inizio della stagione 2006 e sperò che la procedura già avviata non verrà bloccata”.

Occhio anche alla legalità con maggiore sorveglianza notturna. Da questo punto è emerso l’annoso problema dei decibel che sembra aver trovato in questi anni grazie a ordinanze su orari la clemenza degli albergatori, più sul piede di guerra per difendere il sonno dei propri ospiti.

Ma rimane un problema, quello sottolineato dal dott. Iappelli:”Mentre si può controllare il disturbo interno-spiega- più delle volte risulta incontrollabile quello esterno; motorini che ripartono, ragazi che urlano o sono brilli”.

In accordo la Presidente di quartiere Europa, Marinangeli, che evidenzia inoltre come da una situazione sregolata si sia passati ad una più di controllo e legalità.

"Occorre, -ha ricordato Calvaresi-, anche un calendario delle manifestazioni estive più consono alle esigenze di turisti."

“Bisogna riportare-afferma Iappelli- sulla Riviera marchigiana correnti turistiche che se ne sono andate. Non credo che la semplice promozione turistica con depliant faccia funzionare gli alberghi. Trovo che il veicolo promozionale di Miss Italia, ad esempio in questo, sia molto importante ed invito a non abbandonarlo, di che se ne dica del contenuto”.

Presente il presidente onorario albergatori Mazzocchi Giuseppe che ha affrontato tutti i punti chiedendo risposte al commissario e proponendo la nomina di una commissione che si inserisca in questi mesi per l’attuazione di un turismo efficace ed efficiente in vista di un passaggio di consegne rischioso in quelle settimane.

“Dovrebbe essere formato-spiega Mazzocchi- da operatori turistici e i poli che si contenderanno la poltrona del Sindaco”.

Un po scettico sulla nomina di questa commissione, il dott Iappelli ha spiegato i suoi dubbi, valutando comunque la proposta:”Credo che inserire i poli possa turbare il substrato dell’intento, in quanto la commissione avrà un ruolo solo consultivo, e tutto funzionerà solo quando ci sarà chi avrà gli atti di responsabilità”.

Ultimo punto, la destinazione del Palacongressi, che il commissario ha ribadito di non affrontare durante la sua permanenza perché mette in gioco troppe situazioni e rappresenta un grande problema dato che il risultato di una scelta andrebbe a destabilizzare altre strutture economiche."Chi dovrà metterci le mani -conclude- dovrà stare attento! Dovrà valutarne tutte le cause e gli effetti”.

23/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati