Venerdì sciopero generale
Ascoli Piceno | La manifestazione si terrà con partenza alle 10.30 da Piazza Giacomini, poi corteo fino a Piazza Simonetti.
Venerdì 25 novembre ci sarà uno sciopero generale in tutta Italia. Naturalmente anche nella nostra città ci sarà una manifestazione.
Questo sciopero è una risposta che danno i sindacati, i lavoratori, gli studenti, i pensionati e tutti quei cittadini che hanno a cuore le sorti dell´Italia, al governo Berlusconi ed alla sua
ultima Finanziaria.
È il sesto sciopero generale dell'era Berlusconi, che nonostante promesse, condoni e leggi per curare gli affari "propri", ha portato l'Italia al disastro. Venerdì i Comunisti Italiani saranno a fianco dei lavoratori.
Il Partito dei Comunisti Italiani sezione di Ascoli Piceno invita tutti i lavoratori, pensionati e
studenti a partecipare compatti allo sciopero generale nazionale di domani venerdì 25 novembre ed alla manifestazione che si terrà ad Ascoli Piceno con partenza alle ore 10,30 da Piazza Giacomini con corteo fino a Piazza Simonetti.
La Segreteria del Partito dei Comunisti Italiani Sezione di Ascoli Piceno
|
23/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati