Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Formazione: i seminari dei Centri per l’Impiego

Ascoli Piceno | Prossimi appuntamenti per imprenditori e associazioni di categoria: giovedì 24 ad Ascoli e martedì 29 a San Benedetto.


Negli ultimi anni lo scenario del mercato del lavoro è notevolmente cambiato ed i Centri per l’Impiego sono chiamati a svolgere un ruolo sempre più dinamico, fornendo con tempestività ed efficienza una pluralità di servizi  adattati alle specifiche esigenze  della realtà imprenditoriale locale.

Proprio per ampliare la conoscenza dei servizi offerti, delle opportunità a disposizione delle imprese  per l’aggiornamento, la selezione e l’inserimento di nuovo  personale e degli  obblighi delle normative  nazionali e ragionali, l’Assessorato alla Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro ha organizzato sul territorio  seminari tecnici diretti agli imprenditori, ai loro consulenti professionali ed associazioni di categoria. 

 Il ciclo di incontri, coordinato dalla dott.sa Matilde Menicozzi, dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro della Provincia, è iniziato a Fermo martedì 22 novembre  alle ore 16 presso la sala conferenze  del Centro per l’Impiego,  sita in via Sapri 5.  Di notevole interesse per le aziende gli argomenti trattati quali la trasmissione telematica delle comunicazioni aziendali obbligatorie ai Centri per l’Impiego, il contratto di apprendistato professionalizzante alla luce della nuova Delibera di Giunta Regionale 976/05 e le opportunità di cofinanziamento per la  formazione aziendale continua.

“Siamo convinti -ha sottolineato l’assessore provinciale al Lavoro Emidio Mandozzi -che le risorse umane rappresentino un patrimonio da valorizzare e  che lo sviluppo economico del nostro territorio passi attraverso la qualità e l’innovazione, anche sul versante della formazione dei dipendenti per questo abbiamo promosso questa iniziativa che si inserisce nel quadro più ampio  delle azioni per sostenere la competitività e del sistema economico e la creazione di nuova occupazione”.

Gli altri due seminari previsti si svolgeranno giovedì 24 novembre ad Ascoli Piceno  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Marche e, sempre alle  16, a  San benedetto del Tronto  martedì 29 presso al Sala Conferenze del Circondario della Provincia sita a Porto d’Ascoli in Largo Danubio 4/34.
Per ulteriori  informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa dei seminari al numero 0736-277467 o consultare il sito della Provincia all’indirizzo www.provincia.ap.it/cpi/.
 

23/11/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati