Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fiera del Soccorso e Centro Storico

Montegiorgio | Botta e risposta tra maggioranza e minoranza di governo

La maggioranza di governo non ci sta a subire in silenzio le accuse avanzate, nei giorni scorsi, dai consiglieri di Forza Italia in merito allo stato in verserebbe il centro storico e all'attacco sferzato alla Fiera del Soccorso.

E non intende rimanere in silenzio rinviando ogni accusa al mittente. Nel merito del posteggio da parte degli operatori della fiera fuori dal centro storico, la maggioranza risponde che si è provveduto in tal senso proprio perchè sono stati gli stessi interessati a richiederlo, preferendo luoghi in cui la gente è più portata a circolare.

La maggioranza insiste, in particolare, sul fatto che i tempi siano passati e siano cambiate le condizioni del commercio rispetto a quanto avveniva in precedenza ricordando poi di conoscere bene la situazione in cui versa il centro storico.

Una replica, questa, che ha alimentato un ulteriore intervento da parte dei consiglieri di Forza Italia.

"Non c’è più sordo di chi non vuol sentire, ne più cieco di chi non vuol vedere". Esordiscono così, senza mezzi termini, nel gettare benzina sul fuoco ed accendere ulteriormente la polemica.

"E’ quello che succede all’amministrazione comunale di Montegiorgio. E il caso della fiera del soccorso ne è un esempio. Di chiari suggerimenti che vengono fuori dalla vita reale, dal vissuto quotidiano, dall’esperienza popolare, e dall’oggettività dei fatti, una seria amministrazione dovrebbe farne tesoro. Invece continua a far finta di nulla. Va tutto bene. Ma che cosa significa va tutto bene? Che alla fiera vengono poco più di cento ambulanti? Che è stato chiamato un animatori di palloncini (con tutto il rispetto per il suo lavoro)? Ma per favore non scherziamo.

Animare una Fiera, rivitalizzare una manifestazione con una storia secolare, dare significato anche economico a tale manifestazione, non significa fare il minimo indispensabile…..ma pensare inventare, proporre, e soprattutto decidere per il meglio di Montegiorgio.

Portare gente al Centro storico significa anche dare un po’ di respiro a quelle aziende commerciali e artigianali che vedrebbero la possibilità di poter mostrare i propri prodotti a gente che non sempre viene in queste zone. Si proprio decidere, decidere di cambiare per esempio la zonizzazione per far visitare veramente tutto il centro storico; con la pro-loco organizzare delle manifestazioni che possano attrarre (tutto già proposto, di idee ne sono venute fuori tante e nessuna accettate).

Si, proprio decidere che gli ambulanti devono disporsi nelle zone predisposte a regola d’arte dall’amministrazione…. (è chiaro ed elementare, che tutti o quasi, non vogliono venire in piazza o dentro al centro storico se “altri” rimangono lungo la strada di comunicazione, e a nulla serve non fargli pagare la tassa); a che serve bloccare la circolazione? Si, proprio decidere per far si, che la gente non debba lasciare la propria auto talmente lontano, che perde anche la voglia di venire alla fiera, (questo è altrettanto elementare, quanto evidente….i parcheggi???…).

Se quanto detto, significa denigrare beh, forse non si può dire la verità. Noi siamo abituati a criticare costruttivamente, cioè a proporre. Siamo sempre più coscienti che la Fiera del Soccorso…m(a anche i mercati settimanali),così come sta andando da svariati anni, non va e ci viene il dubbio che la rivitalizzazione di certe manifestazioni, al Comune di Montegiorgio non interessa eccessivamente. A noi, invece, quello che succede in tutto il territorio del Comune di Montegiorgio, interessa e come.

E siamo convinti che tutte le attività che si svolgono debbano poi essere seguite da una seria, profonda e onesta verifica, che non ha niente a che vedere con la denigrazione sventolata dall’amministrazione comunale".

23/11/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati