Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raccolta differenziata dei rifiuti

Porto Sant'Elpidio | In arrivo l'ecocentro negli ex locali dell'Italgas

Sorgerà nei locali dell'ex sede Italgas, nel quartiere Cretarola, il nuovo ecocentro, ovvero un sito dove ogni cittadino potrà conferire tutte le tipologie di rifiuti che si producono all 'interno delle civili abitazioni.

Si tratta di un ulteriore passo avanti deciso dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'ecoelpidiense per ovviare alle difficoltà operative che il nuovo tipo di raccolta potrebbe determinare, dopo l'estensione a tutta la città.

"L'amministrazione comunale nel concepire questo nuovo modo di raccolta di rifiuti - ha commentato l'assessore all'ambiente Giampiero Tosoni - non si è preoccupata soltanto di salvaguardare l'ambiente ma ha cercato anche di minimizzare gli eventuiali disagi alle famiglie. In particolare ad esempio, ci si è preoccupati di elevare gli standard di raccolta nazionali ed europei che determinano il numero dei passaggi di raccolta dei vari rifiuti: in effetti per quanto riguarda l'umido a P.S.Elpidio la raccolta viene effettuata tre volte anziché due a settimana, così come il secco non riciclabile viene raccolto due volte anziché una.

Questo tipo di impegno sul fronte del servizio di raccolta - ha aggiunto - ha comunque comportato un maggiore investimento da parte dell'Ente di risorse economiche. Ulteriore elemento che permetterà di conseguire una duplice finalità ovvero la difesa dell'ambiente e la facilitazione della gestione dei rifiuti da parte delle famiglie sarà l'ecocentro che sorgerà negli ex uffici Italgas in condominio con la protezione civile".

L'ecocentro, che verrà allestito entro il prossimo mese di dicembre, avrà la funzione di permettere a tutti i residenti di poter conferire ogni tipologia di rifiuto domestico all'interno dell'ex area Italgas negli orari prestabiliti. Dal punto di vista dell'affinamento delle tecniche di raccolta sono state apportate anche delle modifiche rispetto alla prima fase sperimentale.

Ad esempio, per quanto riguarda la raccolta dei multimateriali come la plastica, l'alluminio e la banda stagnata, che venivano inizialmente conferiti in un unico sacchetto giallo, ora saranno ulteriormente suddivisi: nel sacco giallo andranno inseriti materiali in plastica mentre delle campane all'interno delle isole ecologiche conterranno soltanto banda stagnata e alluminio.

 "Rispetto ai dati - ha concluso Tosoni - va detto che è opportuno aspettare la fine del mese di novembre per poter associare un livello di significatività adeguato sulla percentuale di differenziazione. Dai dati parziali si può esprimere un primo giudizio positivo sui risultati raggiunti da questo nuovo modo di raccolta dei rifiuti".

Per quanto riguarda il servizio informazioni da qualche giorno é possibile ottenere delle specifiche sulla differenziata al numero verde del Comune 800.141488, dalle 8.30 alle 13.30, che si aggiunge al normale servizio di assistenza al cittadino svolto quotidianamente dagli uffici dell' Ecoelpidiense (tel. 0734.900126 0734.902111)

23/11/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati