Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurato il convegno di studi su Luigi Boccherini

Fermo | Grande partecipazione in occasione della giornata inaugurale. Proseguono gli appuntamenti in calendario

Grande partecipazione all’inaugurazione del Convegno di Studi su Luigi Boccherini organizzato dal Conservatorio di Musica “Pergolesi”, nel 200° anniversario della morte.

Autorità, musicisti, musicologi, relatori provenienti da varie nazioni europee si sono dati appuntamento a Fermo per questo evento che vede la presenza, come ospite d’onore, del discendente diretto del compositore e violoncellista lucchese, Josè Antonio Boccherini.

“Non sono un musicista – ha precisato simpaticamente –faccio l’avvocato a Madrid. Con un antenato così nessuno in famiglia ha il coraggio di intraprendere la carriera musicale! Al convegno parlerò delle mie ricerche su l’uomo Boccherini, svelando anche alcuni gustosi aneddoti inediti quale quello della…litigata con re Carlo IV che si dilettava al violino e non apprezzava la parte che il mio progenitore gli aveva assegnato”.

Anche il presidente del Senato Marcello Pera, impossibilitato ad intevenire, ha fatto pervenire un telegramma di congratulazioni per l’inizitiva, ad ulteriore riprova della valenza del convegno, che è stato letto dal sindaco Saturnino Di Ruscio che si è congratulato con il direttore del Conservatorio Silvia Santarelli e con l’ideatore e organizzatore del progetto il chitarrista Claudio Marcotulli.

Anche il consigliere regionale Rosalba Ortenzi, in rappersentanza del presidente Spacca, ha avuto parole di elogio per una manifestazione di grande respiro che qualifica la città, la provincia del Fermano e l’intera Regione.

Al termine tutti al concerto dedicato a Boccherini nel Salone dei Ritratti, eseguito da docenti e allievi del Conservatorio.

Alle personalità e agli studiosi, al concerto si sono aggiunti anche moltissimi appassionati che hanno gremito il salone tributando grandi applausi e ovazioni agli esecutori che hanno dimostrato di aver raggiunto un livello tecnico-interpretativo eccellente. L’orchestra del Conservatorio era diretta da Daniele Giulio Moles con solisti celebrati concertisti quali Claudio Marcotulli e Pietro Antinori (chitarra) Luigi Puxeddu (violoncello) Carlo Ipata (flauto).

Oggi l’intera giornata sarà dedicata ai lavori del convegno che vedrà la presenza di qualificati relatori, tra gli altri, Jaime Tortella (biografo spagnolo di Boccherini), Christian Speck (docente di musicologia all’Università di Landau) Bruno Dozza (compositore, docente al conservatorio di Cordoba), Giannicola D’Amico (concertista, musicologo) e lo stesso Josè Antonio Boccherini che illustrerà alcune particolarità inedite della vita del suo grande progenitore.

23/11/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati