Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Romania: Sbarbati (Mre), "Oggi e' stato fatto un passo importante"

| "Garantire una famiglia ai bambini romeni in attesa di adozione"

L'on. Luciana Sbarbati, segretario nazionale dei Repubblicani Europei e eurodeputato membro della delegazione UE-Romania, che si è riunita questa mattina, è intervenuta in un lungo e articolato dibattito sulla questione  delle adozioni internazionali.

L'on. Sbarbati ha ottenuto l'approvazione di un emendamento di compromesso che punta al superamento dello stallo delle adozioni dei minori che a partire dal 2001 sono state bloccate dalla moratoria a cui è sottoposta la Romania. Nel'illustrare l'emendamento la Sbarbati ha sostenuto che, se la situazione generata dalla moratoria dovesse permanere, ciò configurerebbe una violazione dei diritti umani. L'emendamento approvato introduce una valutazione dei singoli casi in virtù delle delicate relazioni che si sono sviluppate nel corso degli anni tra le coppie e i bambini romeni tuttora in attesa di adozione definitiva.

I rappresentanti della Romania, che oggi ha una nuova legge sulle adozioni dei minori in linea con gli standard europei, hanno ritenuto la soluzione proposta dall'on. Sbarbati percorribile e si sono dichiarati disponibili a identificare la migliore soluzione possibile al problema.

La delegazione Rumena ha poi fornito una tabella ufficiale aggiornata al 31.10.2005 che vede 69 coppie italiane coinvolte nelle pratiche di adozione internazionale con la Romania, di cui 15 con una situazione giuridica già definita, 36 in corso di esame e 18 ancora da esaminare. L'on. Luciana Sbarbati ritiene quindi che il compromesso raggiunto possa essere un passo in avanti per dare una famiglia a quei bambini romeni che hanno iniziato un percorso di avvicinamento e socializzazione con le coppie italiane e che oggi a distanza di tre anni, sostiene la Sbarbati, hanno tutto il diritto di avere una famiglia che non può essergli più negata.

23/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati