Fiera di San Giacomo della Marca
Monteprandone | Previste questanno alcune interessanti novità
di Paride Travaglini
Come ogni anno in occasione della festività del santo Patrono, San Giacomo della Marca, Monteprandone, terra natale del Santo, è sempre pronta sia per confermare le iniziative avviate già negli anni scorsi, sia per proporne altre nuove.
La fiera cittadina, in onore del Santo in programma per il 27novembre 2005 con inizio alle ore 8,00 e termine alle ore 20,00,, è giunta alla sua settima edizione, e quest’anno ha alcune interessanti novità che l’Amministrazione ha voluto introdurre per migliorarla.
In primis sono aumentati gli espositori dei vari settori merceologici che si predispongono lungo la circonvallazione cittadina che comprende anche lo spazio della centenaria pineta del paese per poi essere presenti fino a sotto il palazzo Municipale.
Grazie alla varietà degli espositori l’assessorato al commercio ha ritenuto opportuno creare delle sezioni, infatti, a tal proposito vi è uno spazio dedicato ai prodotti tipici del territorio, poi nei locali espositivi di Palazzetto Parissi, con ingresso da vicolo della Dama, alcuni artigiani si sono resi disponibili a mostrare sul posto le varie fasi di lavorazione dei loro prodotti.
Anche piazza dell’ Aquila, fino a piazza 4 novembre, ospiterà altri venti espositori. Dunque il centro storico di Monteprandone, sede della casa natale del Santo, è animato da numerosi espositori che per domenica 27 novembre saranno in paese per quest’iniziativa che nel passato era un appuntamento molto atteso anche dai paesi circostanti.
Nel locale seminterrato del Palazzo Municipale, ex museo civico dei codici di San Giacomo della Marca, l'associazione "I sapori del piceno" , sempre per il giorno 27 novembre organizza una mostra di prodotti tipici delle aziende monteprandonesi.
Sempre per il giorno 27 novembre l’Amministrazione Comunale ha attivato anche un servizio di bus- navetta con le seguenti fermate: Piazza dell’Unità, via Salaria, piazzale antistante la parrocchia "Regina Pacis", Santuario Santa Maria delle Grazie, lottizzazione Rustichelli, Monteprandone.
La fiera cittadina, in onore del Santo in programma per il 27novembre 2005 con inizio alle ore 8,00 e termine alle ore 20,00,, è giunta alla sua settima edizione, e quest’anno ha alcune interessanti novità che l’Amministrazione ha voluto introdurre per migliorarla.
In primis sono aumentati gli espositori dei vari settori merceologici che si predispongono lungo la circonvallazione cittadina che comprende anche lo spazio della centenaria pineta del paese per poi essere presenti fino a sotto il palazzo Municipale.
Grazie alla varietà degli espositori l’assessorato al commercio ha ritenuto opportuno creare delle sezioni, infatti, a tal proposito vi è uno spazio dedicato ai prodotti tipici del territorio, poi nei locali espositivi di Palazzetto Parissi, con ingresso da vicolo della Dama, alcuni artigiani si sono resi disponibili a mostrare sul posto le varie fasi di lavorazione dei loro prodotti.
Anche piazza dell’ Aquila, fino a piazza 4 novembre, ospiterà altri venti espositori. Dunque il centro storico di Monteprandone, sede della casa natale del Santo, è animato da numerosi espositori che per domenica 27 novembre saranno in paese per quest’iniziativa che nel passato era un appuntamento molto atteso anche dai paesi circostanti.
Nel locale seminterrato del Palazzo Municipale, ex museo civico dei codici di San Giacomo della Marca, l'associazione "I sapori del piceno" , sempre per il giorno 27 novembre organizza una mostra di prodotti tipici delle aziende monteprandonesi.
Sempre per il giorno 27 novembre l’Amministrazione Comunale ha attivato anche un servizio di bus- navetta con le seguenti fermate: Piazza dell’Unità, via Salaria, piazzale antistante la parrocchia "Regina Pacis", Santuario Santa Maria delle Grazie, lottizzazione Rustichelli, Monteprandone.
|
23/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati