Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alcol e incidenti, un problema serio.

San Benedetto del Tronto | La Cna/Fita organizza un seminario per esaminare tutti gli aspetti legati alla guida in stato di ebbrezza.

di Roberto Valeri

La correlazione tra alcol e incidenti è sempre significativa, anche se l'assunzione di alcol non è stata eccessiva: infatti, una quantità modica può incidere comunque sul comportamento, cioè sulla riduzione della capacità di giudizio e critica con conseguente allentamento della percezione del rischio.

E' bene ricordare, inoltre, che la rapidità di riflessi viene compromessa a causa dell'allungamento del tempo di reazione del 38% per i segnali sonori, del 30% per quelli luminosi e del 50% per la visione periferica.

Guidare in stato di ebbrezza, inoltre, costituisce anche una palese violazione della legge.L’articolo 186 del codice della strada dispone infatti che “è vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcoliche”. In particolare, la legge prevede che quando risulti un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro di sangue, l’interessato è considerato in stato di ebbrezza.

Di tutto questo intende parlare la Cna/Fita che, d’intesa con l’Asur, Azienda Sanitaria Unica Regionale e con la Regione Marche, ha attivato un seminario sulle problematiche relative alla guida in stato di ebbrezza.

Il corso è gratuito e si svolgerà giovedì 24 e venerdì 25 novembre al secondo piano dello stabile Eusebi, in via Pasubio a Porto d’Ascoli, a partire dalle ore 21: alla fine, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e un etilometro per la misurazione del tasso alcolico.

Per partecipare, telefonare allo 073642176.

23/11/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati