Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Etichette da degustare con "Disegni di... vino"

Ortezzano | Venerdì la finale del concorso regionale che putna a pruomuovere le qualità artistiche, creative e di comunicazione delle bottiglie proposte dalle cantine marchigiane

Etichette da degustare con "Disegno di... Vino".

Venerdì, 25 novembre, si svolgerà a Ortezzano (Sala Savini, ore 17) la finalissima della seconda edizione del concorso regionale che punta a promuovere le qualità artistiche, creative e di comunicazione delle bottiglie proposte dalle cantine marchigiane.

Un'iniziativa nata da un'idea dell'architetto Sandro Polci e organizzata da Coldiretti Ascoli, in collaborazione con Camera di Commercio di Ascoli, Carifermo, Provincia di Ascoli, Pro Loco e Comitato Festa del Vino di Ortezzano.

"Quest'anno la giuria dovrà scegliere tra oltre duecento bottiglie - spiega Marco Maroni, presidente provinciale di Coldiretti - segno di un crescente interesse per una manifestazione che ora puntiamo a far divenire di livello nazionale, coinvolgendo le cantine di tutta Italia".

Cinque le categorie di premio: si sceglierà, infatti, la migliore etichetta al Tatto, in base alla carta utilizzata, alla Vista, per le caratteristiche grafiche, al Gusto, all'Odorato, per la capacità di evocare sensazioni, e all'Udito, riservata alle bottiglie ormai fuori produzione.

"Un'impresa che punta sulla qualità del proprio prodotto deve avere anche la capacità di 'raccontarlo' ancor prima di farlo gustare - sottolinea Giannalberto Luzi, presidente di Coldiretti Marche - L'etichetta acquista dunque un'importanza fondamentale, poiché deve descrivere il vino che 'racchiude', ma anche evidenziare il legame di quello stesso vino con il territorio".

Ad assegnare i premi sarà la giuria composta da Sandro Polci (architetto e master in cultura e identità), Paola Ballesi (docente di estetica all'Accademia delle Belle Arti di Milano), Nino Ricci (pittore e storico dell'arte), e lo stesso Luzi.

La finale di "Disegno di...vino" sarà inserita all'interno della trasmissione di Tvrs "Ulisse", presentata da Giuseppe Corradini.

23/11/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati