L'assesore al bilancio, commento positivo per il condono Tarsu
Falerone | L'assessore al bilancio Stefano Cardenà soddisfatto dei risultati della manovra sulla Trasu
di Alessio Carassai
Il condono sulla Tarsu propone buoni risultati a Falerone: ne è sicuro l'assessore Cardenà.
"Sono molto soddisfatto della risposta dei cittadini - ha commentato l'assessore al bilancio Stefano cardenà - i quali hanno compreso l’importanza di aderire al condono al fine di evitare dispendio di soldi per sanzioni e interessi che in molti casi sarebbero stati veramente esosi. Il condono voluto dall’assessore al bilancio e tributi ed approvato dal consiglio comunale è stato attuato per dare modo ai cittadini di sanare le loro posizioni in materia di tassa smaltimento rifiuti senza ulteriori aggravi in termini di interessi e sanzioni. I cittadini hanno aderito in gran numero ed è stato prezioso il lavoro degli impiegati del settore economico e finanziario dell’Ente i quali ringrazio vivamente per l’ottimo servizio svolto. Copiosa e proficua è stata l’attività informativa fatta per sensibilizzare i cittadini e professionisti a verificare le proprie posizioni e dei loro clienti ed eventualmente aderire".
Lo stesso assessore spiega che ulteriori proroghe non si potevano dare oltre quella concessa, concetto spiegato dall’assessore al Consiglio comunale di fine settembre in cui si è approvata la proroga di 30 giorni (scadenza spostata dal 30 settembre al 31 ottobre) in quanto si sarebbe rischiato di ingolfare gli uffici impegnati fino alla fine dell’anno con gli accertamenti oltre che della Tarsu anche dell’imposta comunale sugli immobili.
"Nelle prossime settimane - ha continuato Cardenà - sapremo il gettito complessivo derivante dal condono tarsu e una volta terminata l’attività accertativa tireremo veramente le somme. Qualora il gettito riesca a raggiungere le cifre preventivate, verrà valutata la possibilità di diminuire le tariffe della tassa smaltimento rifiuti e potremmo prevedere particolari sgravi per categorie disagiate, secondo il principio tanto caro in particolare al sottoscritto che se paghiamo tutti quanto dovuto, possiamo pagare tutti meno. Principio già attuato la scorsa legislatura in materia soprattutto di Ici in quanto il cospicuo gettito recuperato dall’attuale amministrazione Comunale ha permesso di tenere basse le aliquote, continuato a dare agevolazioni soprattutto quella della seconda o terza casa data in locazione e si è potuto realizzare opere per i cittadini".
"Sono molto soddisfatto della risposta dei cittadini - ha commentato l'assessore al bilancio Stefano cardenà - i quali hanno compreso l’importanza di aderire al condono al fine di evitare dispendio di soldi per sanzioni e interessi che in molti casi sarebbero stati veramente esosi. Il condono voluto dall’assessore al bilancio e tributi ed approvato dal consiglio comunale è stato attuato per dare modo ai cittadini di sanare le loro posizioni in materia di tassa smaltimento rifiuti senza ulteriori aggravi in termini di interessi e sanzioni. I cittadini hanno aderito in gran numero ed è stato prezioso il lavoro degli impiegati del settore economico e finanziario dell’Ente i quali ringrazio vivamente per l’ottimo servizio svolto. Copiosa e proficua è stata l’attività informativa fatta per sensibilizzare i cittadini e professionisti a verificare le proprie posizioni e dei loro clienti ed eventualmente aderire".
Lo stesso assessore spiega che ulteriori proroghe non si potevano dare oltre quella concessa, concetto spiegato dall’assessore al Consiglio comunale di fine settembre in cui si è approvata la proroga di 30 giorni (scadenza spostata dal 30 settembre al 31 ottobre) in quanto si sarebbe rischiato di ingolfare gli uffici impegnati fino alla fine dell’anno con gli accertamenti oltre che della Tarsu anche dell’imposta comunale sugli immobili.
"Nelle prossime settimane - ha continuato Cardenà - sapremo il gettito complessivo derivante dal condono tarsu e una volta terminata l’attività accertativa tireremo veramente le somme. Qualora il gettito riesca a raggiungere le cifre preventivate, verrà valutata la possibilità di diminuire le tariffe della tassa smaltimento rifiuti e potremmo prevedere particolari sgravi per categorie disagiate, secondo il principio tanto caro in particolare al sottoscritto che se paghiamo tutti quanto dovuto, possiamo pagare tutti meno. Principio già attuato la scorsa legislatura in materia soprattutto di Ici in quanto il cospicuo gettito recuperato dall’attuale amministrazione Comunale ha permesso di tenere basse le aliquote, continuato a dare agevolazioni soprattutto quella della seconda o terza casa data in locazione e si è potuto realizzare opere per i cittadini".
|
02/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati