Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovanni Allevi il 20 novembre al teatro L.Mercantini di Ripatransone

Ripatransone | Il giovane Compositore e pianista torna nella sua terra

di Paolo Sabrina


Compositore e pianista,nato il 9 aprile 1969 ad Ascoli Piceno, laureato in storia della filosofia e,diplomato con il massimo dei voti al conservatorio G.Verdi di Milano.

Molti marchigiani hanno avuto già la possibilità di conoscerlo nel corso dello svolgimento della rassegna “Recanati forever” appuntamento ritualistico, ogni anno.

A luglio, si esibi’ sul colle dell’infinito nella serata inaugurale, in quell’occasione ebbe il potere di trascinare tutti gli spettatori con la forza e l’emozione della sua arte musicale.Il suo genere clas sico ma attuale al tempo stesso,piacque molto alla platea che lo applaudì calorosamente.

Allevi diventa famoso con l’album intitolato”13 dita” nel 1997, successivamente nel 2003 partorisce il secondo album”Composizioni”.

Riscuote subito il plauso della critica,per la freschezza della sua invenzione musicale e per l’attualità della sua composizione.
Si è esibito in numerose rassegne concertistiche di musica classica, in importanti teatri italiani e nei festival di musica rock e jazz.

Da giugno 2004 inizia un tour internazionale:è la volta di Hong Kong, nel marzo 2005 si esibisce sul palco del tempio mondiale del jazz “il Blue Note” di New York.

A maggio 2005 dà alla luce un altro album:”No Concept”. Album scritto quasi per intero nel periodo in cui Giovanni vive ad Harlem.Esso nasce in quelle notti,passeggiando sui marciapiedi captando qualsiasi emozione.Con questo lavoro il compositore vuole esprimere un rifiuto del concettualismo che nega la creatività.

Vuole interpretare il suo tempo,seguire la propria ispirazione in ogni attimo della vita.Questo giovane talento è stato definito in tante maniere dalla stampa nazionale ed estera e apprezzato da innumerevoli artisti sia italiani che stranieri,le sue composizioni hanno la capacità di farci sognare e farci conoscere un universo musicale a noi sconosciuto.

17/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati