Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mamme di tutto il mondo unitevi

Montegranaro | Incontri fra mamme per confrontarsi e saperne di più

di Francesca Ripa

Sono mamme. Magari giovani. Un neonato tra le braccia e tanti interrogativi nella testa. Si sentono un po’ sole. Un po’ disorientate.

Nasce nel 1956 in USA, da alcune donne che sentivano il bisogno di incontrasi, l’associazione Leghe League, lega per l’allattamento materno.

Da una trentina di anni questa associazione è approdata anche da noi. Oggi è possibile incontrarsi con altre donne che sentono il bisogno di parlarne. Gli incontri, organizzati da Silvia Mandolesi presso l’ospedale di Montegranaro, prendono emblematicamente nome “da mamma a mamma”. Spesso tutte le incertezze di una donna-mamma nascono per un aspetto culturale. Nella nostra società si ha sempre meno l’opportunità di incontrare e frequentare delle mamme. Non esistono più le famiglie allargate e raramente si ha la possibilità di osservare una mamma che fa nascere e cresce un figlio.

Le neo-mamme, non solo si trovano impreparate, ma non sanno neanche a chi rivolgersi. Uno degli errori in cui si incappa più frequentemente è pensare che con un allattamento artificiale si risolvano problemi e incertezze.

Spesso si tende a vedere come problemi, situazioni che in realtà sono normalissime. Questa associazione dà la possibilità alle mamme di incontrarsi e passarsi i saperi, le esperienze, i dubbi. Confrontarsi e imparare una dall’altra, da mamma a mamma, appunto.

“Ogni mamma ha il latte giusto per il suo cucciolo” esclama Silvia Mandolesi, diventata, dopo qualche anno di esperienza diretta con i propri figli, un periodo di tirocinio e un colloquio con esperti, consulente della lega. Silvia, mamma di ben quattro figli, invita ad avere con il proprio bebè un rapporto naturale dettato dai ritmi biologici e dall’empatia.

Nel sito dell’associazione si legge che Leghe League, “è un’organizzazione internazionale, assistenziale, apolitica, religiosamente neutra, che offre informazioni, sostegno e incoraggiamento alle madri che vogliono allattare al seno i propri bambini”.

Oggi l’associazione opera in 60 paesi, conta 3000 gruppi, e fa parte del Consiglio delle organizzazioni non-governative presso l’Onu. Per saperne di più si può consultare il sito italiano http://www.centriperlefamiglie.it/la_leche_league.htm.

Le mamme interessante a frequentare gli incontri sono ancora in tempo a seguire quelli previsti nelle date del 25 novembre  "Problemi del seno e dei capezzoli ", 16 dicembre "Lo svezzamento naturale" ,  27 gennaio "Allattare e dormire". Si terranno tutti presso l’ospedale di Montegranaro in contrada Santa Maria, di venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Per informazioni contattare la consulente di zona Silvia Mandolesi allo 0734 850358 o al 3403289245, oppure via mail: lepidi.luca@tin.it .

16/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati