Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inquinamento, dalla prossima settimana due giorni di targhe alterne

San Benedetto del Tronto | Dal 23 novembre fino al 31 dicembre, dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, ogni mercoledì non potranno circolare le auto con targa con l’ultima cifra pari e il giovedì dovranno restare ferme le auto con targa avente l’ultima cifra dispari.

Il 9 novembre scorso la cabina di rilevamento dell’inquinamento situata in piazza Kolbe ha rilevato il 38° superamento del limite giornaliero di 50 microgrammi per metro cubo delle polveri sottili, le famigerate PM 10. Quindi, come ha sollecitato il settore Ambiente dell’Amministrazione provinciale con un fax datato 11 novembre, si è reso necessario adottare provvedimenti di contenimento delle emissioni di inquinanti. Immediata è stata la convocazione di un vertice tra gli organismi preposti dal quale è scaturita la decisione di mettere in pratica le misure indicate dalla delibera della Giunta Regionale delle Marche n. 1775 del 23 dicembre 2003.

Pertanto il Commissario straordinario dr. Carlo Iappelli ha approvato stamane un provvedimento proposto dal Servizio gestioni e controlli ambientali del Comune che istituisce la circolazione a targhe alterne per tutti i mercoledì e giovedì dalla prossima settimana fino alla fine dell’anno.

Pertanto dal 23 novembre fino al 31 dicembre, dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, ogni mercoledì non potranno circolare le auto con targa con l’ultima cifra pari e il giovedì dovranno restare ferme le auto con targa avente l’ultima cifra dispari.

Adeguandosi a quanto disposto dalla delibera regionale, il provvedimento commissariale prevede un nutrito elenco di esenzioni. Sono pertanto escluse dal provvedimento numerose categorie di veicoli. Tra i più importanti: i motoveicoli con motore “euro 2”, le auto con motore “euro 4”, i veicoli con bollino blu, quelli con almeno tre persone a bordo, i veicoli elettrici, quelli alimentati a metano e a GPL, con targhe di province non marchigiane, i veicoli di emergenza e soccorso, taxi, scuolabus e autobus, veicoli di persone invalide, veicoli dello stato e di altri enti pubblici, quelli che trasportano merci deperibili o farmaci, quelli degli ambulanti.

Il provvedimento stabilisce che se il trend negativo dovesse proseguire anche nel nuovo anno, la misura delle targhe alterne potrà essere prorogata fino al 30 aprile 2006 così come, qualora le condizioni meteo favorissero l’abbassamento delle polveri, la misura delle targhe alterne potrebbe essere sospesa prima della scadenza.

Si tratta evidentemente di una prima misura, volutamente “soft” visto il gran numero di esenzioni: l’auspicio dell’Amministrazione comunale è che, da un lato, pioggia e vento possano far tirare un sospiro di sollievo; dall’altro, che i cittadini prendano consapevolezza che con le polveri sottili non si scherza perché sono causa certa di patologie gravissime (compreso il cancro) e inizino seriamente a valutare la possibilità di muoversi con mezzi alternativi, a cominciare dalla bici e dai mezzi pubblici.

16/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati