Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“l’intelligenza artificiale” degli ex-Montani

San Benedetto del Tronto | Venerdì 18 novembre gli ex-alunni del prestigiosissimo Istituto Tecnico Industriale di Fermo si riuniranno per il 4° incontro del Gruppo Marcuzzo.

Iniziati nel 2004, a seguito dei festeggiamenti del 150° anno del Montani, gli incontri hanno avuto un successo crescente di partecipanti che hanno apprezzato oltre il piacere di un tuffo nostalgico in un passato più o meno recente, il piacere di una buona cucina – sontuoso il brodetto alla sambenedettese del 29 luglio!!-.

Quindi tracciato il solco…si continua – questa volta, come sempre lasciando la sorpresa, il prossimo protagonista sarà… uno straniero, molto presente tradizionalmente nelle nostre case, meno, nel passato, nei ristoranti.

D’altra parte per ex-giovani, “forgiati” sul sapere applicato, non è sembrato bello pensare al solo corpo, trascurando la mente che ha sostanzialmente contribuito alla affermazione professionale o imprenditoriale della maggior parte degli stessi, per cui con l’aiuto del sambenedettese perito industriale Filippo Gabrielli, successivamente laureato in Ingegneria Nucleare, oggi, Professore Ordinario di Tecnologia Meccanica presso l’Università Politecnica delle Marche, alle ore 18.30 presso la Degusteria del Gigante Paese Alto di San Benedetto del Tronto il Prof. Sauro Longhi, Docente Ordinario di Tecnologie per l’automazione e la robotica presso la medesima Università, intratterrà gli intervenuti, conversando sul tema “l’intelligenza artificiale applicata ai nuovi sistemi produttivi”.
Scontato l’invito per tutti gli ex-alunni dell’ITI Montani, dei quali una gran parte, iscritta, riceverà l’invito, si richiede la prenotazione per la cena che seguirà alla e mail Giampietro@giampietrogaetani.com oppure al numero 347.9185147

15/11/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati