Frizzante pareggio tra Fermana e Padova per l' 1 a 1 finale
Fermo | Al gol ospite di Rossettini replica Bagnara. Iaboni ipnotizza De Franceschi dal dischetto. Pari più utile al morale che alla classifica
di Paolo Gaudenzi
FERMANA: Iaboni, Quadrini Marco, Masi (Monti all’ 11° s.t.), Acciai (Croce al 36° s.t.), Francioso, Niccolini, Croceri, La Rocca, Bagnara (Barucca al 42° s.t.), Staffolani, Smerilli. A disposizione: Scotti, Del Moro, Perricone e Pirro. All.re sig. Sciannimanico.
PADOVA: Cano, Lolli, Bianchi (Selva al 13° s.t.), Tarozzi, Bedin, Rossettini, Turchi (Maniero al 16° s.t.), Calà Campana, La Grotteria, De Franceschi (Suriano al 33° s.t.), Quadrini Daniele. A disposizione: Faraon, Cotroneo, Zerbini, Tagliente. All.re Sig. Pellegrino.
TERNA ARBITRALE - Arbitro sig. Ferrandini di Sondrio, assistenti Capriolo di Forlì e Velardo di Bergamo.
AMMONITI: Masi, Smerilli, Bagnara (F); Quadrini D, Bianchi, De Franceschi e Selva (P). Nessun Espulso.
MARCATORI: 28 ° s.t. Rossettini (P) e al 40 ° s.t. Bagnara (F).
NOTE: Angoli 5 a 3 per Padova, spettatori 742 di cui 159 abbonati. La Fermana Calcio comunica che i biglietti valevoli per la partita della Nazionale Under 21 saranno in vendita da Sabato 12, ai botteghini dello stadio, sin dalle ore 16,00.
Dinanzi alla diretta nazionale la Fermana doveva assolutamente dismettere i panni della squadra vista e dominata a Pavia. Dal punto di vista dell’agonismo e del dinamismo prova superata a pieni voti, con un pari imposto ad una squadra ben più corazzata dei canarini e con altre prospettive di classifica. Relativo però il punto che va ad aggiungersi ad una graduatoria più che deficitaria.
Partono forte i padovani con Turchi che al 3° scalda le mani a Iaboni. La Fermana è ben messa in campo, pulita ed ordinata ma è lampante l’assenza del classico registra-metrono di centrocampo che per la gara in commento ha visto l’esperimento in mediana del duo La Rocca – Acciai.
Al 14° lancio sulla sinistra ospite dove Quadrini Daniele vince il confronto diretto con l’omonimo (Marco) e spara sullo specchio di porta con un pronto Iaboni alla deviazione in angolo. Poco più tardi ancora gli ospiti in vetrina visto che, al termine di un’azione manovrata, colpiscono la traversa con il sinistro di De Franceschi. Sul capovolgimento di fronte assolo di Smerilli: serie di dribbling secchi ma al momento del tiro viene chiuso dalla retroguardia di mister Pellegrino.
A metà di tempo traversone di Bianchi, volè di Turchi ma la sfera finisce a lato. Due minuti dopo campanile in area fermana, Iaboni sbaglia il tempo dell’uscita ma non ne approfitta il Quadrini bianco-rosso che mette la palla fuori di poco.
Al 40° azione da rigore: Marco Quadrini si fa soffiare palla dall’omonimo. Il terzino di casa lo cintura al limite dell’area ma per l’arbitro è rigore. Dal dischetto va l’esperto De Franceschi ma Iaboni compie il miracolo respingendo la conclusione del numero 10 ospite. Si chiude la prima frazione di gioco con il risultato ad occhiali.
L’inizio di ripresa però è caratterizzato dalla verve fermana, ritemprata dal pericolo scampato del rigore, che si manifesta al 2° minuto di gioco: cross di Masi, testa di Staffolani per un pallonetto dalla traiettoria velenosa che Cano devia in angolo con qualche difficoltà. Qualche minuto dopo contropiede fermano che chiama al tiro Staffolani. La conclusione carambola sul corpo di Croceri per poi terminare fuori. Al 15° ottimo movimento di Bagnara in area che si gira e va via l diretto marcatore ma al momento del tiro viene anticipato da La Rocca che spara fuori. Ancora Fermana, più volenterosa che lucida nella manovra, ma Cano c’è parando in tuffo il diagonale di Staffolani.
Proprio sul magic-moment canarino il Padova passa; sugli sviluppi di un corner la palla finisce sui piedi di Rossettini il quale calcia sulla destra di Iaboni. La traiettoria fa impattare la palla sul palo per poi carambolare in rete. Poco dopo la mezz’ora volè ancora di Staffolani con palla a scendere sul primo palo ma Cano fa buona guardia e smanaccia in angolo. La Fermana ci crede e viene premiata al 39° con il pareggio: crossi di Smerilli e palla smorzata dalla difesa padovana, sulla stessa si precipita Bagnara che, spalle alla porta, si gira e calcia trovando la deviazione di un difensore ospite che tradisce l’estremo Cano con palla che finisce in fondo al sacco.
A questo punto è il Padova a venir fuori cercando la vittoria a tutti i costi ed andandoci vicina in più di un’occasione come al 42°, con miracolo di Iaboni su un tiro di Suriano e all’ultimo dei 5 minuti di recupero assegnati dal direttore di gara quando, un impeccabile Iaboni in serata di grazia, blocca il colpo di testa in tuffo di La Grotteria.
|
12/11/2005
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati