Perazzoli. "Il 300% verrà archiviato a dopo le elezioni".
San Benedetto del Tronto | Per il Segretario Regionale Confesercenti sarebbe folle da parte del Governo rispolverare la cosa in tempo elettorale. Poi si vedrà.
di Carmine Rozzi

Paolo Perazzoli, Segretario Regionale Confesercenti.
Tra gli intervenuti al convegno tenutosi all’Auditorium Comunale anche il Segretario Regionale Confesercenti Paolo Perazzoli .
Anche Lei non ha saputo resistere al fascino dell’Onorevole Bersani ?
E’ senz’altro uno dei migliori uomini politici in circolazione, indipendentemente dall’appartenenza a questo o quello schieramento. Persona che nella sua esperienza di governo ha dimostrato di saper fare, di avere le idee chiare, di usare il linguaggio concreto dei cittadini e delle imprese in toni chiari. Ascoltarlo è un valore aggiunto.
Sul problema della dislocazione riguardante gli operatori commerciali su aree pubbliche (bancarelle) il Segretario Regionale della Confesercenti Paolo Perazzoli ritiene utile fare innanzitutto una riunione collegiale.
“E’ chiaro che non essendoci una Amministrazione con la quale interloquire per vagliare delle modifiche rimane difficile cambiare un progetto che ha avuto le sue approvazioni. Già l’anno scorso avevamo proposto di appoggiare le nostre iniziative. Loro hanno poi voluto continuare a dare credito ad altri soggetti ed oggi ci ritroviamo in quello che sembra ancora un veri e proprio vicolo cieco”.
Perazzoli continuava facendo notare che anche soluzioni alternative come quella di Viale Dei Mille non risolverà nessun problema se alla base non vi è la concreta realizzazione di una elogista praticabile in grado di rendere fattibile e usufruibile la dislocazione. E al riguardo cita ad esempio lavori di pavimentazione, illuministica, predisporre l’area nel modo ottimale.
Sul tema del paventato aumento del demanio per gli esercenti balneari( famigerato 300%) rinviato al 15 dicembre Perazzoli senza mezzi termini chiude il discorso esprimendo l’opinione che non se ne parlerà certo sotto le elezioni, per ovvi motivi elettorali, e quindi, tra uno slittamento e l’altro la cosa può benissimo andare a finire a dopo le elezioni facendo capire che difficilmente si arriverà ad una sua messa in pratica.
“La logica del momento porta a congelare il tutto visto che sarebbe una mossa folle ed estremamente controproducente per il Governo rispolverala proprio sotto le elezioni. Poi, probabilmente, con una nuova maggioranza ed un nuovo Governo di indirizzo completamente diverso la cosa potrebbe essere definitivamente archiviata o quanto meno cercare di addivenire ad una soluzione condivisa con i rappresentanti di categoria.”.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati