"Finisce l'illusione, comincia l'Italia"
San Benedetto del Tronto | Questo il tema dell'incontro organizzato dai DS al quale ha partecipato anche il Parlamentare Europeo Onorevole Pierluigi Bersani.
di Carmine Rozzi

Da sx; Colonnella, Agostini, Benrsani, Gregori, Gaspari, Mandozzi
Un impegnativo “tour de force” quello al quale l’Onorevole PierLuigi Bersani si è sottoposto, anche se di buon grado, nella giornata di ieri mercoledì. Rendendo visita in una sola giornata a ben tre città. Napoli di primo mattino per poi continuare verso Fermo nel pomeriggio e terminare la serata a San Benedetto. Il parlamentare europeo nella nostra città ha avuto modo di incontrare all’Hotel Progresso una delegazione di esponenti sindacali (RSU) che gli hanno prospettato la situazione della SGL Carbon di Ascoli per poi da qui raggiungere l’Auditorium della biblioteca Comunale di San Benedetto dove, introdotto dal Segretario Felice Gregori, ha esposto la sua disamina riguardante la situazione economica nella quale versa la nostra penisola.
Sul tema “Finisce l’illusione, comincia l’Italia” erano presenti sul palco degli oratori, oltre all’Onorevole, il Segretario locale dei DS Felice Gregori, il candidato al Senato Pietro Colonnella, il candidato unico per i DS alla corsa per il Comune Giovanni Gaspari, il Vice Presidente della Regione Luciano Agostini, il Vice Presidente della Provincia Emidio Mandozzi. Poco prima di Bersani prendeva la parola Giovanni Gaspari. Iniziava subito con il fare una panoramica sulle vicende che hanno accompagnato la gestione della città degli ultimi quattro anni. Tenendo a sottolineare che quando l’Amministrazione Martinelli “gettò la spugna” si perse tutti, non solo l’allora maggioranza.
In sintesi per Gaspari occorre un nuovo modo di fare politica. A promessa di ciò egli si è pubblicamente impegnato che qualora venga eletto la priorità massima sarà quella di far approvare nel più breve tempo possibile un PRG che dia finalmente una regolata giusta ed equilibrata alla città per un suo sviluppo equamente distribuito tra pubblico e sociale. Dopo aver ribadito l’intenzione di procedere nella più assoluta discontinuità con il PRG presentato dal Prof. Bellagamba indicava in città turismo, commercio, territorio, i punti cardine sui quali intervenire.
E sottolineava come uno dei problemi più gravi della città sia quello dell’assistenza sanitaria ed ospedaliera dove si registra ben il 58% di mobilità passiva. Ovvero 58 cittadini sambenedettesi su cento preferiscono farsi curare in altri distretti ospedalieri che non sia quello della città.
Gli faceva seguito l’Onorevole Bersani che ad introduzione del suo discorso lanciava un monito a tutte le forze dell’Unione ricordando che la situazione italiana è arrivata ad un punto tale per cui un altro sbaglio, come quello delle ultime elezioni: “Non sarebbe perdonato. Tanta gente non solo non arriva più alla quarta settimana ma neanche alla terza. Per cui non è più tempo di sbagli”. Tra i dati più allarmanti riportava come il PIL nazionale, che si aggira sullo 0,2 sia nettamente inferiore a quello dei restanti paesi europei attestatosi intorno all’1,2- 1,3 %.
E’ calato il PIL, è calato il potere d’acquisto della moneta, sono calati i soldi per gli investimenti tali da far prevedere a breve distanza dei blocchi in tal senso. Quindi, secondo il Parlamentare, il governo attuale nella sua incosciente corsa all’ingraziamento della gente ha guidato questi quattro anni ad un ritmo folle promettendo ben più di quello che in verità è poi riuscito a mantenere. Dichiarando che avrebbe abbassato le tasse senza chiedere oneri al cittadino forte di una produzione industriale e di un andamento economico tale da permettere al governo di fare innumerevoli “regali” all’italiano medio. Solo che poi la realtà, secondo Bersani, si è rivelata ben diversa. Ammoniva a non farsi incantare dal “grande ammaliatore” che sembra girare con “il sole in tasca”distribuendo, secondo Bersani, sogni pericolosi dai quali ci si sveglia amaramente.
E, usando una espressione colorita concludeva: “Il Premier Berlusconi è avvezzo a farci intravedere un maiale fatto di soli prosciutti”. Scatenando l’ilarità e gli applausi della foltissima platea composta per la maggior parte da iscritti venuti da ogni parte e da diverse fasce di età.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati