Ascoli Pallamano. La squadra è attesa da un match duro
Ascoli Piceno | Sabato 12 novembre l'Ascoli Pallamano gareggerà in casa contro il Terni.
Sabato 12 novembre alle ore 18 l'Ascoli Pallamano sarà impegnato in casa contro il Terni.
Il gruppo ascolano, è carico in vista della gara: tutta la rosa è consapevole che li attende una partita molto importante per ritrovare il ritmo di gioco e per ritrovare la fiducia dopo la sconfitta di Fondi.
Sarà un incontro duro, Terni sta giocando bene e cercherà di sfruttare questo buon momento per risalire ancora di più la classifica. Dal versante bianconero si mette in mostra un’ottima condizione fisica, tutti gli effettivi stanno lavorando tanto e sperano di poter raccogliere sul campo i frutti del loro impegno settimanale in palestra. Tutta la dirigenza è in sintonia con il clima che si vive all’interno dello spogliatoio ed è pienamente convinta che sabato sera la squadra uscirà dal parquet con una bella vittoria.
Sulla carta sembrerebbe una partita dal risultato scontato. Ma come spesso accade la carta non sempre ha ragione, perciò Cotellessa e compagni devono stare in guardia.
Il Terni è una formazione temibile, dotata di ottimi giocatori che hanno la pallamano nel cuore e che non mollano mai.
Ci auguriamo che in questa occasione, il pubblico ascolano sia numerosissimo perché vedere la pallamano e soprattutto la squadra della propria città difendere i colori bianconeri nell’A2 ne vale la pena ed è un motivo di orgoglio.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati