Selezione di giornalisti per lUfficio stampa della Giunta regionale
| ANCONA - Una graduatoria riservata a professionisti laureati. Domande entro lunedì 21 novembre
L’Ufficio stampa della Giunta regionale sarà potenziato con l’assunzione di giornalisti professionisti e laureati. Sul Bollettino ufficiale (Bur) della Regione Marche (n. 98 del 10/11/2005) è stato pubblicato un avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzato alla formazione di una graduatoria per l’assunzione di giornalisti con rapporto di lavoro a tempo determinato e qualifica di redattore. Il trattamento economico è quello previsto dal contratto nazionale di lavoro giornalistico.
Per la partecipazione alla selezione è richiesta l’iscrizione (almeno quinquennale) all’Albo professionale dei giornalisti, elenco “professionisti” e il diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento).
Le domande vanno presentate entro lunedì 21 novembre (primo giorno feriale successivo alla data di scadenza, che coincide con domenica 20, decimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso sul Bur), al Presidente della Regione Marche – Servizio Personale – Via Tiziano 44 60125 Ancona, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il bando è anche consultabile sul sito internet www.regione.marche.it (alla voce “Bandi” della sezione “Pagine utili”, nella parte dedicata alla Regione Marche).
Per la partecipazione alla selezione è richiesta l’iscrizione (almeno quinquennale) all’Albo professionale dei giornalisti, elenco “professionisti” e il diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento).
Le domande vanno presentate entro lunedì 21 novembre (primo giorno feriale successivo alla data di scadenza, che coincide con domenica 20, decimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso sul Bur), al Presidente della Regione Marche – Servizio Personale – Via Tiziano 44 60125 Ancona, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il bando è anche consultabile sul sito internet www.regione.marche.it (alla voce “Bandi” della sezione “Pagine utili”, nella parte dedicata alla Regione Marche).
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati