Scuola: Falanga, sul caso poste italiane-bol-scuola
| ROMA - "Mi aspetto risposte risolutive non demagogia".
"Sulla vicenda dei libri di testo venduti attraverso le Poste Italiane e la Bol, società del Gruppo Mondadori, mi aspetto oggi dal Governo una risposta non demagogica" dichiara Ciro Falanga dei Repubblicani Europei cha ha presentato una interpellanza urgente, la numero 2/01641, ai Ministri delle Finanze, dell'Istruzione e delle Attività Produttive per l'affidamento da parte del Ministero dell'Istruzione alle Poste Italiane e alla BOL, della vendita per corrispondenza dei libri di testo adottati dalle scuole italiane.
L'intera vicenda ha, secondo l'esponente dei repubblicani Europei, degli aspetti inquietanti non tanto sul servizio che potrebbe essere ritenuto valido anche se di fatto doppia quello già offerto dalla rete distributiva delle librerie e cartolibrerie diffuse sul territorio nazionale, ma per i conseguenti danni che tale <affaire> produrrà all'intero sistema distributivo allontanando nel contempo le famiglie italiane dai luoghi deputati al <libro> e alla cultura quali appunto le librerie, senza che vi sia un reale vantaggio economico per le famiglie.
All'interpellanza darà risposta, questo pomeriggio dopo le ore 16:00, il Sottosegretario all'Istruzione Valentina Aprea.
L'intera vicenda ha, secondo l'esponente dei repubblicani Europei, degli aspetti inquietanti non tanto sul servizio che potrebbe essere ritenuto valido anche se di fatto doppia quello già offerto dalla rete distributiva delle librerie e cartolibrerie diffuse sul territorio nazionale, ma per i conseguenti danni che tale <affaire> produrrà all'intero sistema distributivo allontanando nel contempo le famiglie italiane dai luoghi deputati al <libro> e alla cultura quali appunto le librerie, senza che vi sia un reale vantaggio economico per le famiglie.
All'interpellanza darà risposta, questo pomeriggio dopo le ore 16:00, il Sottosegretario all'Istruzione Valentina Aprea.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati