Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oggi: convegno sui martiri messicani

| ROMA - "José Luis, un martire di quattordici anni"

Oggi, Giovedì 10 novembre 2005, alle ore 15,30, presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Via degli Aldobrandeschi 190), si terrà il convegno "Corazon Cristero. José Luis, un martire di quattordici anni".

Sarà dedicato a José Luis Sanchez del Rio, uno dei tredici martiri messicani che saranno beatificati il 20 novembre 2005, morto durante la persecuzione religiosa degli anni venti in Messico. 

Durante questa persecuzione, il quattordicenne José Luis Sanchez del  Rio fu catturato dalle forze del governo, che vollero dare un castigo esemplare alla popolazione civile che appoggiava i cristeros. Gli chiesero di rinnegare la sua fede in Cristo, sotto la minaccia della morte. Ma José Luis non accettò.

Allora gli spellarono le piante dei piedi e lo obbligarono a camminare per il paese, sulla strada verso il cimitero. Più volte, durante il percorso, gli chiesero di rinnegare la sua fede. Ma José Luis rispose sempre: "Viva Cristo Re".

Giunti al cimitero, gli chiesero per l'ultima volta se voleva cambiare idea. Ma lui non accettò. Come molti altri martiri messicani, morì gridando "Viva Cristo Re".

Al convegno interverranno: P. Paolo Scarafoni, L.C., Rettore dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con un saluto introduttivo, P. Luis Alfonso Orozco, L.C., docente dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, che parlerà della persecuzione religiosa e dei nuovi martiri beati messicani, P. Juan Pablo Ledesma, L.C., docente di Patrologia presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ed Emilio Martinez, docente di Storia della Chiesa presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, che parleranno di José Luis come modello per i giovani, e P. Javier Garcia, L.C., docente di Cristologia presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, che parlerà dell'attualità e del messaggio dei martiri messicani.

Sarà proiettato anche un video sul tema di questi martiri. L'ingresso è libero. Per informazioni: Tel. 06 66527800. Ampio parcheggio interno. Sito Internet: www.upra.org

10/11/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati