Razzia in tre chiese del Comune di Torricella Sicura
| TORRICELLA SICURA - rubati oggetti sacri e offerte. I cittadini protestano:Ora basta! Cataloghiamo subito tutti i nostri beni storico-artistici. Indagano i Carabinieri.
di Nicola Facciolini
I cittadini di Torricella non più sicura protestano. I ladri stavolta hanno preso di mira le chiese del Comune di Torricella Sicura (Te). La banda specializzata in furti di opere sacre è entrata notte tempo in due chiese ed in una terza (San Bartolomeo Apostolo) non sono riusciti ad entrare. Nel giro di tre giorni, i malviventi si sono impossessati di opere sacre ed offerte per un valore tutto ancora da quantificare da parte dei carabinieri di Torricella e di quelli del Nor della Compagnia di Teramo. La banda è entrata nella chiesa di Sant'Apollinare nella frazione di Poggio Valle portando via, oggetti sacri, calici e quadri per la Via Crucis del 17esimo, 18esimo e 20esimo secolo, alcuni dei quali ancora non catalogati.
Nella chiesa della frazione Costumi hanno portato via solo le offerte e non hanno risparmiato neppure la chiesa di San Bartolomeo Apostolo nella frazione di Villa Popolo. I ladri sono riusciti ad entrare dopo aver forzato porte e finestre dei luoghi di culto approfittando del fatto che le chiese si trovavano in posti isolati. Sono state le sacrestane e le signore del paese a scoprire i furti e ad avvertire i Carabinieri.
Questa è un'ulteriore occasione per provvedere, una volta per tutte, alla catalogazione analitica di tutti i beni storico-artistici presenti all'interno e all'esterno degli edifici di culto della nostra Diocesi - annunciano i cittadini di Torricella. Attualmente pare non vi sia alcun inventario ed alcuna classificazione descrittiva di queste opere, alcune delle quali di notevole pregio.
Esistono programmi e finanziamenti specifici prospettati e concessi dalla Conferenza Episcopale Italiana, di concerto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le Soprintendenze interessate. Invitiamo ancora una volta la Curia Aprutina - è la richiesta dei torricellesi - ad avviare una catalogazione dettagliata nei modi che riterrà più opportuni, anche attingendo a fondi e linee-guida già previsti da strutture superiori.
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati