Piceno da scoprire anche in autunno
Ascoli Piceno | Sensi Piceni propone una guida agli eventi e pacchetti turistici per tutti i gusti
di Anna Laura Biagini
Tante iniziative dautunno nel Piceno. Ne hanno parlato oggi nella Sala Consiliare della Provincia, lAssessore al Turismo, Agricoltura e Parchi Avelio Marini e la Dirigente del servizio correlato Maria Grazia Zena. Lassessorato ha realizzato anche per la stagione autunnale, la guida Piceno dAutunno. Itinerari, eventi, gastronomia nellItalia di qualità, una pubblicazione che reca sempre il marchio Sensi Piceni.
Lopuscolo non solo sarà diffuso nella provincia, ma sarà anche promosso su scala nazionale. Oltre alla distribuzione costante nel territorio di Roma e Bologna, allegato alle testate quotidiane City, il Sole 24 Ore gli dedicherà ampio spazio nellinserto del 24 Ottobre, dedicato interamente alle Marche; e se ne parlerà nellinserto Viaggi de La Repubblica, in edicola il 20 Ottobre.
Facciamo le cose in grande, spiega Marini, perché non crediamo in un turismo stagionale. Il Piceno offre così tante risorse anche in autunno, che sarebbe un peccato non promuoverle. LAssessore ha preso contatti anche con la televisione e il 5 Novembre su Rai 2 alle 17, andrà in onda una puntata di Sereno Variabile, dedicata ad Ascoli e dintorni.
La guida è stata pensata principalmente come strumento di riferimento per i turisti, ecco perché allinterno non cè solo un calendario eventi, ma come ci illustra la sig.a Zena, ci sono notizie sui prodotti nostrani, affiancate dalle ricette originali dei piatti tipici. Tartufo, funghi, castagne, olio, vino, doni autunnali. E una novità assoluta. Abbiamo spronato alcuni enti tra cui, Assindustria, lAssociazione Turistica La Terra delle Meraviglie, la Società Consortile Parco Piceno e lAgriturist Marche, a proporre dei pacchetti brevi, pronti per chi fosse interessato a visitare in modo insolito la nostra zona.
Questi itinerari comprendono proposte gastronomiche con Le strade dei Sapori, escursioni artistiche con I tesori dellarte, percorsi naturali con Nel cuore del verde Piceno, Le mani sapienti con week end a contatto con gli artigiani locali e Il tour degli spacci per chi ama lo shopping.
Infine ci sono anche delle anticipazioni sulle iniziative organizzate per Natale. La più ghiotta il 3 dicembre con Notturno Piceno, la notte bianca della gastronomia picena.
La pubblicazione contiene tutti i numeri utili, per contattare gli enti di riferimento. Per informazioni generali basta rivolgersi allUfficio Turismo allo 0736.277924, scrivere a parchi@provincia.ap.it o turismo@provincia.ap.it, oppure visitare il sito www.provincia.ap.it.
|
07/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati