Il "Dede", torna a ruggire
San Benedetto del Tronto | Il popolare oste viareggino di origini sambenedettesi apre in Versilia un nuovo locale "il Calafato".
Il "Dede", al secolo Daniele Vecciani, torna a ruggire.
Dopo aver chiuso, non senza rimpianti, il mitico Fronte del Porto che in venti anni di onorato servizio era divenuto un rinomato punto di riferimento della movida versiliese (anche il c.t. della nazionale italiana Marcello Lippi era un affezionato cliente), il folkloristico Dede tenta la carta del Calafato.
Lo slogan del locale è già tutto un programma: "cè il pane, ma non la sassata" che, parafrasando un antico detto viareggino intende dire che alla qualità non sempre segue un conto altissimo. Il Calafato ha aperto i battenti in via Regia, 10 a Viareggio, allangolo con via Fratti e Piazza Manzoni.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati