Funerali del piccolo Alessio. Folla straboccante e commossa
San Benedetto del Tronto | Don Croci "Alessio, dì a Dio che i suoi figli qui non capiscono, che hanno il cuore spezzato dal dolore ma sperano in lui
di Carmine Rozzi
Qualcuno, un poeta, un filosofo, uno scrittore, oppure un padre o una madre disse tempo fa Nessun genitore dovrebbe sopravvivere ai propri figli. Forse questo pensiero ha attraversato molte delle menti riunite in doloroso e partecipe cordoglio nella piccola navata della Chiesa della SS.Annunziata. Però anche in questa occasione il destino, la sorte, le incomprensibili ragioni della fede, hanno fatto sì che Alessio, un bambino di cinque anni, lasciasse i due genitori Manuela e Massimo Persico, i fratelli maggiori, Andrea e Alessandro per raggiungere ..la casa del Padre come sottolineava il Parroco don Gianni Croci nella sua toccante omelia.
Forse, per una tragica ironia della sorte, a spingere Alessio verso la morte è stata proprio quella immensa gioia di vivere. Quel voler rincorre ad ogni costo una palla sfuggita ai suoi giochi. Anche se la Magistratura, al di là di qualsiasi implicazione emotiva, dovrà stabilire quanto di quella tragica caduta sia dovuta a fatalità e quanta al non rispetto di precise regole sulla sicurezza cantieristica.
A salutare Alessio erano in tanti. A cominciare dai suoi stessi piccoli amici dellasilo Alfotrville schierati ai due lati dellaltare con le insegnanti quasi a formare un picchetto donore per quel loro sfortunato compagno di studi e di giochi. Poi gli alunni della scuola IV elementare e della terza media Cappella uniti e vicini al dolore dei due fratelli di Alessio.
Al centro della navata la piccola bara bianca coperta di fiori candidi è stata benedetta, oltre che dal parroco don Croci anche da don Pio della Parrocchia Cristo Re, don Osvaldo della Sacra Famiglia, don Alfonso e don Vittorio per San Giacomo e Sacro Cuore.
Tante le lacrime apertamente espresse e molte quelle maldestramente celate tra la folla di conoscenti e di tantissimi concittadini venuti per rendere lultimo omaggio. Tra le tante dimostrazioni di sincero affetto e partecipazione dei presenti anche e soprattutto quelle per questa madre distrutta che porterà Questa tragedia mi ha segnato la vita
per sempre nellanimo quel tremendo senso di colpa che ogni istinto materno annovera nel suo animo verso i propri figli. Quel sentimento, anche ingiustificato, di non fare mai abbastanza
che, in una tragedia come questa, diventa strazio perenne.
A portare il feretro gli amici più intimi di famiglia. Il Commissario Dott.Iappelli, il Vice Questore Aggiunto Dott.Fischetto, il Capitano Vaccarini, vicini e pure discreti, in rappresentanza del cordoglio ufficiale della città e degli organi precostituiti. Così come, da semplici cittadini, hanno fatto i Franco Paoletti, Giuliano Silvestri, Margherita Sorge, Pietro Colonnella
Dì a Dio che i suoi figli qui non capiscono, che hanno il cuore spezzato dal dolore ma sperano in lui concludeva Don Croci rivolgendosi ad Alessio. Poi la bara usciva dalla chiesetta tra due ali imponenti di folla che, non trovando posto nel luogo sacro si era ammassata in strada. Tanti gli occhi rossi e scrosciante lapplauso di saluto. Lultimo viaggio Alessio lo ha poi intrapreso verso il cimitero di Monteprandone per essere tumulato nella tomba di famiglia.
E mentre la folla si disperdeva silenziosamente, accanto allo strazio di fratelli e genitori,
non abbiamo osato immaginare quello del nonno. Quel grande vecchio dagli occhi buoni che, immigrando calcisticamente a San Benedetto tanti anni fa, si innamorò in modo semplice, perdutamente e lealmente di questa città e di una sua figlia. Dando e ricevendo tanto. Caro Piero, troppo crudele, ingiusto e senza un perché questo rigore tiratoti a bruciapelo da una sorte maligna.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati