Turismo: con il cerotto, tiene...
San Benedetto del Tronto | Incontro con lassessore regionale al turismo Luciano Agostani organizzato dalla Confesercenti. Con gli operatori del settore sono stati valutati i dati. Non tutti la pensano allo stesso modo. Agostini:Sono molto soddisfatto.
di Adamo Campanelli

Assemblea di Confesercenti; 2005...stagione sì, stagione no ?
Una pezza qua un cerotto la, il turismo tiene.
E quello che è emerso dallincontro organizzato dalla Confesercenti di San Benedetto del Tronto ieri sera con lassessore regionale al turismo Luciano Agostini e vertici regionali e provinciali della Confesercenti.
Si è valutato landamento della stagione turistica 2005, di cui si è tanto parlato in maniera negativa in questi mesi.
La valutazione è stata fatta su più fronti, quello dei dati ma anche e quello sulla situazione allinterno delle strutture extralberghiere.
Siamo molto soddisfatti- esordisce lassessore regionale Luciano Agostani, specificando che la sua non è una frase di convenienza.
Di fronte ai macro dati a cui facciamo riferimento- spiega- sostanzialmente cè stata una tenuta nelle Marche che si raffronta con il dato nazionale di -4,5% di presenze e-6% di arrivi
Dati- continua- che vanno presi con le pinze in quanto cè sempre il problema degli affitti delle case, non controllabili. La soddisfazione non deve essere per il risultato raggiunto di un valore positivo , ma da come il paese attraversa questo momento di forte crisi, dove la ricchezza prodotta dal turista è scesa.
Nella scala sociale chi si poteva permettere "A" oggi non arriva a metà dellalfabeto.
Le Marche senza dubbio è una Regione sulla quale si può scommettere ricorda Agostani, e non bisogna mai abbassare la guardia, rivalutando le politiche di sostegno.
Ma ecco il dato allarmante, la provincia di AP, perla turistica della Regione, con San Benedetto capofila è in discesa, e sulla città rivierasca è stata ricordata la crisi politica che ne ha influito l'andamento negativo.
Fermo da gennaio ad agosto ha registrato il -7% negli arrivi, contro il -5,4% delle presenze, San Benedetto, il -1,6% arrivi e -1,9% presenze, Ascoli Piceno il +14,4% arrivi e 14,9% presenze (dati questultimi che vanno visti nellottica di circa 150 mila presenze totale a fronte dei 2 milioni di presenze di SBT).
Fermo da gennaio ad agosto ha registrato il -7% negli arrivi, contro il -5,4% delle presenze, San Benedetto, il -1,6% arrivi e -1,9% presenze, Ascoli Piceno il +14,4% arrivi e 14,9% presenze (dati questultimi che vanno visti nellottica di circa 150 mila presenze totale a fronte dei 2 milioni di presenze di SBT).
Nino Capriotti, presidente provinciale Confesercenti ha sottolineato come a SBt la stagione non sia stata delle migliori, con una partenza ritardata concentrata solo nelle settimane di ferragosto.
Claudio Albonetti, Presidente Regionale Confesercenti, parla di situazione tra luce e ombre, dove ci sono territori che tengono e quelli che rilanciano, senza contare che è finito il periodo del turismo spontaneo che cresce naturalmente.
Paride Vagnoni presidente Confesercenti ha parlato di come sia importante la professionalità nel turismo, mentre Felice Chiesa dellAssocamper ha evidenziato anche nel suo settore una crisi, determinati dai cambi settimanali sempre più frequenti dei turisti.
Opinione decisamente contrastante, quella di Massimiliano Mostardi che parla di annata disastrosa senza mezzi termini, e di presenze ridicole.
Marco Calvaresi ha detto che per la chiusura sulla costa di 3 alberghi i dati emersi per SBT sono sicuramente di una ottima tenuta, senza contare la distinzione da affettuare tra le presenze extra alberghiere e residenziali. Presente anche Nicolò Cocci, presidente di Belsito, Nicola del Residence Le Terrazze, Ennio Casturani, presidente Confesercenti di Fermo, Paolo Perazzoli che ha coordinato lincontro, oltre a Gabriele Giudici del Circolo Riviera delle Palme e Erminio Giudici, Presidente Confesercenti di San Benedetto del Tronto.
In conclusione Luciano Agostini ha illustrato le linee guida adottate dalla Regione per costruire nuove politiche per il settore turistico, la prima incentrata sullaccoglienza, attraverso una ricettività adeguata e strutture nuove per le quali la Regione sta improntando un piano biennale finanziario di sostegno di circa 100 milioni, in conto interesse con grandi banche europee.
Inoltre la formazione e per concludere raccordo con le istituzioni locali e soprattutto provinciali ai quali verrò dato un ruolo di coordinamento generale, mettendo in secondo piano i Sistemi Turistici locali che a parare di Agostani non hanno dato i frutti sperati, perché hanno lavorato sulla promozione provocando un ulteriore spezzettamento delle risorse.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati