Il legale di Maria Diana Fioretti esprime soddisfazione per la pronuncia del Tar
Porto San Giorgio | Il Tar non dispone la sospensione del provvedimento del sindaco Brignocchi di accettazione delle presunte dimissioni, provvedimento per l'annullamento del quale si attende che venga sancita la falsità penale dell'atto presunto dimissorio.
La pronuncia del Tar in merito alla "vicenda Fioretti", dopo aver alimentato la soddisfazione dell'amministrazione comunale, diffusa a mezzo comunicato stampa, ottiene positiva interpretazione anche da parte del legale dell'ex assessore Fioretti.
L'Avvocato Andrea Agostini, in nome e per conto dell'ex vice sindaco Maria Diana Fioretti, infatti, fa sapere di accogliere con estrema soddisfazione la pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche "...il quale con fermezza - si legge in una nota a firma del legale - già all'esito dell'udienza cautelare del 4/10/05, pronuncia ordinanza del 5/10/05, depositata già in data odierna, dove si rende da subito giustizia delle illegalità di cui la stessa Fioretti è stata vittima.
Tale ordinanza amministrativa rimette al Giudice Penale di vagliare se le cosiddette dimissioni dagli incarichi di Vice Sindaco ed Assessore al Turismo ed allo Sport del Comune di P.S.Giorgio, già rivestiti nell'attuale Amministrazione di Centro Sinistra governata dal Sindaco Claudio Brignocchi, il quale prontamente le accettava e quindi sostituiva la Fioretti con altri due nuovi Assessori, siano un falso.
Se questo è, il pregiudizio subito dalla Fioretti è tanto evidente quanto facilmente riparabile - chiaramente da un punto di vista patrimoniale sia per gli indennizzi di carica amministrativa maturati ed ingiustamente persi, sia per i danni subiti alla propria immagine di amministratrice locale che, addetta al Turismo ed allo Sport, proprio all'arrivo della stagione estiva, volano economico di qualsiasi centro turistico balneare come è appunto P.S.Giorgio, si è vista artatamente estromessa dal compito di assolvere alle giuste aspettative di tutti quei cittadini che da ben tre legislature comunali la sostengono con il proprio voto.
Proprio perché pregiudizio riparabile non si dispone la sospensione del provvedimento del Sindaco Brignocchi di accettazione delle suddette presunte dimissioni, provvedimento per l'annullamento del quale si attende appunto che venga sancita la falsità penale dell'atto presunto dimissorio.
Questa la motivazione del TAR Marche, una motivazione seria e responsabile che se si fosse spinta fino a disporre la sospensione dell'atto di accettazione delle cosiddette dimissioni disposto dal Sindaco Brignocchi, non avrebbe fatto altro che gravare sciaguratamente di un ulteriore fardello un'Amministrazione cittadina già incapace di per sé persino di eleggere cariche istituzionali fondamentali per il vivere civile come il Difensore Civico e soprattutto il Presidente del Consiglio Comunale".
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati