Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Disco verde all’adozione definitiva della variante per le aree peep

| CIVITANOVA M.- Il Consiglio comunale ha adottato in via definitiva (con l’astensione dei gruppi di opposizione), nella seduta di ieri sera, la variante al Prg per la localizzazione di aree di edilizia residenziale pubblica.

Il Consiglio comunale ha adottato in via definitiva (con l’astensione dei gruppi di opposizione), nella seduta di ieri sera, la variante al Prg per la localizzazione di aree di edilizia residenziale pubblica. Il via libera all’adozione è stato preceduto dall’esame delle 35 osservazioni pervenute, già passate al vaglio della commissione Urbanistica.
 
Una volta che la delibera varata dal Consiglio diverrà esecutiva, essa sarà inoltrata alla Provincia di Macerata che è chiamata ad esprimere entro 180 giorni il parere di conformità. Gli elaborati torneranno quindi al Comune per approdare nuovamente in Consiglio comunale ai fini dell’approvazione definitiva della variante. Eventuali prescrizioni da parte della Provincia potranno essere accettate o controdedotte.
 
Una volta terminato l’iter per l’approvazione, il Comune predisporrà i singoli piani particolareggiati per ciascuna delle zone oggetto della variante. I tempi richiesti dalla redazione, adozione e approvazione definitiva oscillano in questo caso tra 90 e 120 giorni.
 
Come noto, le aree oggetto della variante sono state individuate nei quartieri di Santa Maria Apparente, Civitanova Alta, Fontespina, San Gabriele e Risorgimento, per una superficie complessiva di oltre 100 mila metri quadrati (oltre 300 mila metri cubi).                                         
Sempre nella seduta di ieri sera il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza una deliberazione già varata dalla giunta e relativa al trasferimento di nuovi servizi all’azienda speciale Teatri di Civitanova.
 
Via libera anche ad un emendamento con il quale il capogruppo di Forza Italia Alfredo Squadroni chiedeva di anticipare al 31 ottobre il termine entro il quale avviare l’iter per il suddetto trasferimento. Il Consiglio ha quindi preso atto della relazione semestrale presentata dalla stessa azienda speciale.  

06/10/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati