Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Attività di recupero rifiuti speciali in zona Caldarette Ete

Fermo | L'assessore all'ambiente Michele Rastelli fornisce spiegazioni in merito alla questione

In una nota stampa l'assessore all'ambiente Michele Rastelli intende fornire chiarimenti in merito ad una recente questione sollevata dai Ds locali.

"In risposta alle richieste di spiegazioni dei Ds relative ad una attività di recupero di rifiuti speciali nei pressi di Ete Caldarette si rappresenta quanto segue - si legge nella nota - La normativa nazionale dei rifiuti è regolata dal Decreto 5 febbraio 1997 n.22 e s.m.i. (Decreto Ronchi).

L’autorità individuata dal decreto è la Regione che ha demandato alle Provincie le competenze riguardanti le concessioni di autorizzazioni relative allo smaltimento e al recupero dei rifiuti.
Le operazioni di smaltimento debbono essere effettuate in procedura autorizzativa mentre quelle di recupero possono essere effettuate sia in procedura autorizzativa che in procedura semplificata.
 
Senza entrare nello specifico dell’iter procedurale basti qui dire che in procedura semplificata le operazioni di recupero dei rifiuti possono essere intraprese decorsi 90 giorni dalla comunicazione di inizio attività inviata alla provincia che iscrive in un apposito registro le imprese ed entro gli stessi 90 giorni verifica d’ufficio la sussistenza dei presupposti e dei requisiti richiesti (quindi nessuna competenza comunale ma solo provinciale); mentre nella procedura autorizzativa è prevista, tra l’altro, una conferenza di servizi a cui partecipa anche il Sindaco o un suo delegato.
 
Da quanto sopra si evince molto chiaramente che verosimilmente la ditta abbia presentato alla Provincia domanda in procedura semplificata spiegandosi in tal modo la mancanza in Comune di documentazione e quindi di conoscenza.
 
Ciò che invece non si capisce è dove vogliano andare a parare i Ds chiedendo spiegazioni all’Amministrazione Comunale, che come detto non ha alcuna competenza, e non l’abbiano invece chieste, le spiegazioni, al loro segretario politico che le competenze in materia le ha, visto che il responsabile del procedimento per l’iscrizione della ditta nel registro delle imprese della Provincia è il geometra Luigi Francesco Montanini".
 
 

06/10/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati