Interventi a sostegno delle imprese della durata di 6 mesi: approvate le graduatorie.
Ascoli Piceno | Sono consultabili sul sito della Provincia.
Con Determinazione n. 542 del 19 settembre u.s., il Dirigente del Servizio Formazione Professionale, Dr. Maurilio Cestarelli ha approvato le graduatorie generali dei destinatari ammessi al contributo previsto per gli Interventi a sostegno dellinserimento in imprese di Laureati e Diplomati per la realizzazione di esperienze lavorative (Work Experience) della durata di 6 mesi - P.O.R. Ob. 3 Marche FSE 200-2006 Asse e Misura A.2 D.4 E.1 (Laureati) Asse e Misura A.2 E.1 (Diplomati) FSE 2005.
A fronte di complessive 387 domande presentate presso lAmministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, - così ripartite per i tre Centri per lImpiego: 218 per Ascoli Piceno, 71 per Fermo, 92 per San Benedetto del Tronto e 6 pervenute da fuori provincia, - sono stati ammessi al finanziamento 363 progetti, di cui 184 destinati ai Diplomati e 179 ai Laureati, per un impegno totale di spesa pari a 816.000,00.
Si tratta di esperienze lavorative destinate a coloro che hanno già partecipato al precedente bando FSE 2004, della durata di ulteriori sei mesi per 20 ore settimanali, aventi ad oggetto attività di ricerca Nelle precedenti edizioni, - dichiara lAssessore alla Formazione Professionale, Prof. Emidio Mandozzi, - si è avuto un risultato positivo in termini di occupazione. Dal monitoraggio effettuato a conclusione del bando FSE 2004, su un campione del 60% dei progetti finanziati, è emerso che circa il 35% ha avuto prosecuzione in un rapporto lavorativo.
Pertanto, - continua lAssessore con lintento di favorire una più stretta e duratura collaborazione tra i destinatari dellintervento e le imprese ospitanti, lAmministrazione Provinciale ha voluto prevedere, per la prima volta rispetto alle passate edizioni, inserimenti in azienda regolati da tipologia contrattuale.
Sul versante dei soggetti ospitanti, i contributi per il cofinanziamento dei progetti saranno concessi a 279 imprese del settore privato, 80 del settore pubblico e 28 studi professionali che, entro e non oltre il 30/11/2005, termine ultimo per lavvio dellattività prevista dal progetto, andranno a stipulare 81 contratti di lavoro subordinato (29 per la categoria dei Laureati e 52 per quella dei Diplomati) e 282 i contratti a progetto e di collaborazione coordinata e continuativa (150 per i Laureati e 132 per i Diplomati).
La graduatoria dei destinatari ammessi al contributo è consultabile sul sito: www.provincia.ap.it/formazionelavoro.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati