Graziella Ciriaci nominata presidente della Consulta Agroalimentare di Confindustria Marche
Fermo | La neo presidente ha subito manifestato la volontà di impegnarsi per esaltare l'unità degli imprenditori marchigiani agroalimentari al fine di dare sempre piu' risalto alla peculiarità delle produzioni
Ha il volto di Graziella Ciriaci il nuovo presidente della Consulta Agroalimentare di Confindustria Marche. Quarantaquattro anni, da anni impeganta nel settore alimentare per via della sua attività, ha sempre fatto parte della Consulta in qualita' di vicepresidente in rappresentanza dell'Unione Industriali di Fermo.
La neo presidente, nell'assumere l'incarico, ha tenuto a ribadito la volontà di concentrare il suo impegno verso l'esaltazione dell'unità degli imprenditori marchigiani agroalimentari al fine di dare sempre piu' risalto alla peculiarità delle produzioni. Attualmente la consulta rappresenta circa 140 imprese agroalimentari delle circa 500 presenti in regione. Tenuto conto del fatturato, le imprese rappresentate dalla consulta pesano per oltre il 70% del fatturato totale. Un impegno importante, quello che ha assunto Graziella Ciriaci, per il quale ha più volte manifestato la volontà di fare del suo meglio.
"Le Marche - ha avuto modo di osservare la neo presidente - vantano una grande quantità di prodotti tipici da cui l'industria agroalimentare può ricavare tante specialità da proporre a un mercato sempre più vasto". Valorizzare tali prodotti, dunque, per conquistare fette sempre maggiori di mercato è uno degli obiettivi da raggiungere.
Dopo l'elezione, Ciriaci ha incontrato la presidente di Confindustria Marche Maria Paola Merloni.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati