Diritti in Piazza: Il patronato Acli incontra i cittadini
Ascoli Piceno | Sabato 8 ottobre campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sui temi del lavoro e della nuova previdenza complementare.
Sabato 8 ottobre, dalle ore 10,00, il Patronato Acli incontra i cittadini con liniziativa DIRITTI IN PIAZZA, campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sui temi caldi del lavoro e della previdenza complementare, promossa e organizzata dalle Acli Nazionali.
Operatori e volontari del Patronato incontreranno i cittadini nelle principali piazze italiane per illustrare in particolare le novità sulla destinazione e lutilizzo del Tfr e fornire un sostegno alle scelte di ciascuno attraverso consulenze gratuite personalizzate. Liniziativa cade a ridosso dellattesa approvazione, da parte del Governo, del decreto attuativo sulla previdenza complementare.
Le Acli ne approfitteranno per esprimere il proprio punto di vista su questo provvedimento e, in generale, sulla Legge finanziaria che va definendosi da parte del Governo.
Il Patronato Acli sarà presente con dei punti informativi ad Ascoli Piceno (Piazza Arringo), a San Benedetto del Tronto (Viale Moretti) e Fermo ( Piazza del Popolo).
Il Patronato Acli informa altresì che il 12 ottobre c. m. prenderà il via il Corso di Formazione per Promotori Sociali. Coloro che intendono partecipare al corso gratuito possono contattare la Sede Provinciale del Patronato Acli di via 3 Ottobre 9 (tel. 0736-342224) oppure le sedi Zonali di San Benedetto del Tronto (Via Umbria, 25 tel. 0735-78.11.94) e Fermo (Viale Ciccolungo 140 Tel 0734-623300).
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati