Fermo celebra Cristoforo Colombo
Fermo | Sarà proposta la mostra "Cartografia e storia naturale del Nuovo Mondo: manoscritti, libri ed incisioni tra Italia e Spagna, secoli XV-XVIII"
L'amministrazione comunale di Fermo aderisce alla giornata nazionale di Cristoforo Colombo, il 12 ottobre, indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con direttiva del 20 febbraio 2004, con un'iniziativa espositiva dedicata al tema Cartografia e storia naturale del Nuovo Mondo: manoscritti, libri ed incisioni tra Italia e Spagna, secoli XV-XVIII, prevista a Fermo dal 14 ottobre 2005 all8 gennaio 2006 ed organizzata in collaborazione con la Diputación di Valladolid ed istituzioni culturali spagnole di rilievo internazionale quali la Fundación de Las Ferias di Medina del Campo, la Biblioteca Universitaria di Santa Cruz e la Casa Museo de Colón di Valladolid.
La mostra ha ottenuto sia il patrocinio che luso del logo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo, attivo in seno alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Allinaugurazione della mostra prevista per il 14 ottobre 2005 alle ore 17.00 presso il Centro Congressi S. Martino, interverranno alte autorità ministeriali, membri del comitato nazionale per le Celebrazioni e rappresentanti delle istituzioni spagnole.
La mostra verrà riallestita nella primavera del 2006 a Valladolid.
Si potranno ammirare, oltre alla famosa epistola del 1943, (conservata nella Biblioteca di Fermo in cui Cristoforo Colombo relazione circa il suo primo viaggio nelle Indie) manoscritti, incisioni ed opere a stampa antiche, corredate da oggetti di interesse nautico, storico-medico ed artistico, provenienti oltre che dalle raccolte della biblioteca e della pinacoteca comunale di Fermo, anche dal Museo di Storia della medicina dellUniversità degli Studi di Roma La Sapienza, dalla stessa Casa Museo de Colon di Valladolid, e dalla Biblioteca Civica Berio di Genova.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati