Al via il terzo concorso internazionale per Oboe Giuseppe Tomassini
Petritoli | La parola ai giovani protagonisti della rassegna che si protrarrà fino a domenica prossima
Sono molteplici le motivazioni e le aspettative che hanno spinto i giovani artisti provenienti da varie parti del mondo a partecipare al terzo concorso internazionale Giuseppe Tomassini per Oboe che si tiene a partire da oggi fino al 9 ottobre.
Il vincitore avrà in premio un oboe professionale offerto dalla Rigoutat di Parigi, un concerto con lOrchestra dellAccademia Adriatica, uno con lAssociazione La nuova Arca di Torino e la registrazione di un cd.
Eva Fodor ha 25 anni, è nata in Israele ma vive in Germania. Studia loboe da quando aveva 15 anni. Ha scelto questo strumento per lunicità del suo suono folgorata dalladagio di Alessandro Marcello. Ha partecipato già ad altre competizioni in Israele ottenendo il terzo posto. E venuta al concorso di Petritoli sia per farsi unesperienza, sia per vincere ed è rimasta affascinata dal centro storico del paese. Eva non si sente emozionata, almeno per ora. Del programma da suonare proposto al concorso ha detto sono brani molto importanti. Per suonare loboe - ha aggiunto - è fondamentale non forzare ma acquisire la giusta tecnica di rilassamento nella respirazione.
Questo di Petritoli è, invece, il primo concorso per Min-Young Park che si ritiene già soddisfatta per il fatto di partecipare alla competizione. Sono già contenta perché mi sto esercitando ha detto non penso al premio. Min-Young è nata nella Corea del Sud ma attualmente vive in Svizzera; ha 24 anni e studia loboe da quando ne aveva 10. Ha scelto questo strumento perché, ascoltando un concerto per oboe con sua madre, ne è rimasta affascinata, tuttavia ha studiato anche pianoforte. Min-Young ha messo in evidenza le difficoltà dello strumento soprattutto quando si tratta di controllare il respiro.
Petar Hristov è bulgaro, ha 26 anni e studia loboe da quando ne aveva 7. Attualmente si sta perfezionando in Germania. Ha ascoltato per la prima volta un concerto per oboe quando aveva tre anni e subito gli è piaciuto il suono di questo strumento. E stato abituato alla musica sin da piccolo perché sua madre suona la viola. I brani proposti dal concorso - ha detto - mi piacciono anche se sono difficili. Il mio sogno è vincere ma già sarebbe tanto poter arrivare in finale e suonare con lorchestra.
Mikhail Zhuravlev è russo ma studia in Svizzera, ha 19 anni ed è il più giovane del concorso. E stato mio fratello maggiore ha spiegato a spingermi verso la musica. Era il suo sogno ma non aveva potuto realizzarlo. Mikhail si è avvicinato alla musica a otto anni, il suo primo amore è stato il pianoforte ma il suo maestro, allepoca, gli disse che per il piano era già troppo grande e così, a nove anni e mezzo, ha cominciato a studiare loboe. Pur essendo molto giovane, ha già partecipato ad altre competizioni. Non mi aspetto niente dal concorso di Petritoli ha detto Mikhail intanto è unesperienza, poi si vedrà. I brani proposti nelleliminatoria di giovedì sono difficili, soprattutto per la respirazione, ma si eseguono comunque. Per ora mi sento tranquillo.
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati