Morte del piccolo Alessio. Cinque indagati
San Benedetto del Tronto | L' intera città sta esprimendo il suo cordoglio alla famiglia Persico. Piccola processione sul luogo dell'accaduto.
di Carmine Rozzi
La tragica morte del piccolo Alessio Persico di 5 anni assume i contorni di responsabilità colpose sempre più estese. Dall'iniziale omicidio colposo con il quale sarebbe stato indagato il legale rappresentante della Società che gestisce l'abitato ora se ne sarebbero aggiunti ben quattro. Per ora si tratta solo di iscrizioni tecniche che rappresentato il primo passo da parte della Procura di Ascoli Piceno. Ma non si escludono clamorosi sviluppi.
Ricordiamo che la piccola vittima era caduta ieri sera nel vano di un ascensore in costruzione in via Pasubio, a San Benedetto del Tronto. Dai sopralluoghi effettuati dalle autorità della magistratura risulterebbe che il luogo dove è avvenuto l'incidente non sarebbe del tutto in regola con le normali procedure di sicurezza.
Per questo, anche se tutto è ancora da verificare, tra gli iscritti al registro vi sarebbe il costruttore edile nonché il responsabile della sicurezza dei lavori. A tal proposito si prospetta un sopralluogo tecnico da parte dell'Ispettorato provinciale del Lavoro dietro richiesta degli inquirenti.
La notizia della tragedia si è sparsa in un baleno per tutta la città suscitando sconcerto tra la popolazione vuoi per giovanissima età della vittima, vuoi per la tragicità della dinamica e vuoi per la popolarità del nome coinvolto. Moltissime le dimostrazione di affetto stima e sincero dolore che i sambenedettesi stanno dimostrando verso la famiglia Persico.
Circoli sportivi, sociali, semplici cittadini stanno esternando il le loro condoglianze mentre sul luogo dell'accaduto si sta verificando una piccola processione di persone che vogliono rendersi conto di cosa possa aver provocato tanto dolore. Numerosi i mazzi di fiori lasciati nei pressi del luogo dove è accaduta la tragedia.
Ricordiamo che la piccola vittima era caduta ieri sera nel vano di un ascensore in costruzione in via Pasubio, a San Benedetto del Tronto. Dai sopralluoghi effettuati dalle autorità della magistratura risulterebbe che il luogo dove è avvenuto l'incidente non sarebbe del tutto in regola con le normali procedure di sicurezza.
Per questo, anche se tutto è ancora da verificare, tra gli iscritti al registro vi sarebbe il costruttore edile nonché il responsabile della sicurezza dei lavori. A tal proposito si prospetta un sopralluogo tecnico da parte dell'Ispettorato provinciale del Lavoro dietro richiesta degli inquirenti.
La notizia della tragedia si è sparsa in un baleno per tutta la città suscitando sconcerto tra la popolazione vuoi per giovanissima età della vittima, vuoi per la tragicità della dinamica e vuoi per la popolarità del nome coinvolto. Moltissime le dimostrazione di affetto stima e sincero dolore che i sambenedettesi stanno dimostrando verso la famiglia Persico.
Circoli sportivi, sociali, semplici cittadini stanno esternando il le loro condoglianze mentre sul luogo dell'accaduto si sta verificando una piccola processione di persone che vogliono rendersi conto di cosa possa aver provocato tanto dolore. Numerosi i mazzi di fiori lasciati nei pressi del luogo dove è accaduta la tragedia.
|
04/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati