Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato pomeriggio avverrà il taglio del nastro della nuova scuola dell'infanzia

Porto Sant'Elpidio | "Le Coccinelle": un felice esempio di progettazione partecipata tra scuola e comune


E’ la sommatoria di talenti, del lavoro della Scuola e della fiducia e apertura dell’amministrazione comunale, l’edificazione della scuola materna in zona San Filippo, che ha il vanto di essere stata
realizzata grazie ad una attività progettuale partecipata tra comune e scuola, nell’ambito del progetto “Cantiere Aperto”.

Sabato prossimo (dalle 15.30) sarà, infatti, il taglio del nastro e l’intitolazione della scuola con il nome “Scuola dell’Infanzia Le Coccinelle” a chiudere ufficialmente i lavori di co-progettazione.

Un lavoro lungo che ha visto Scuola e amministrazione Comunale in prima linea. In particolare, è stato anche promosso un concorso d’idee indirizzato agli studenti dell’Istituto d’Arte “U. Preziotti“ di Fermo per la progettazione di arredi e complementi da destinare appunto alla Scuola d’Infanzia.

Il concorso, peraltro, rientrava in un protocollo d’intesa più complesso sottoscritto dagli assessorati Cultura e Lavori Pubblici con i dirigenti del II Circolo Sconciafurno e dell’Istituto d’Arte Maddaluno per una efficace cooperazione tra istituzioni volta a qualificare l’offerta formativa del
territorio e la promozione di una forma concreta di Cittadinanza Attiva.

“L’incontro tra mondi apparentemente così distanti e diversi come la scuola secondaria Superiore, quella dell’Infanzia e la Pubblica Amministrazione – ha commentato l’assessore alla Cultura Renzo Franchellucci - ha richiesto momenti di approfondimento e condivisione di attività che hanno delineato un percorso formativo e didattico veramente stimolante, con un impegno durato tre anni, non privo di importanti occasioni di confronto”.

L’assessorato alla cultura ha organizzato, nell’anno scolastico 2004/2005, per gli studenti del “Preziotti” anche due incontri con esperti sul tema dell’arredo per l’infanzia (con l’Architetto Lidia Arduino di Milano) e sulla metodologia della progettazione partecipata (con l’Urbanista Ippolito La Medica di Fano).

Gli studenti liceali hanno poi realizzato 68 elaborati, che verranno esposti sabato prossimo nell’ambito della premiazione, mentre una commissione di esperti ha stilato la graduatoria finale.

I primi sei classificati sono risultati Michela Sollini, Sara Verdecchia e Daniele Belà, Giuseppe Vindigni, Silvia Marilungo, Martina Fagiani, Beatrice Vitali.

04/10/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati