A Martinelli potrebbe bastare l'appoggio di un solo partito
San Benedetto del Tronto | Tra un parere sui lavori di Viale De Gasperi, la vendita della farmacia comunale, la divisione delle due provincie, le tasse ecc. il "Dottore" sembra lanciare una vera e propria proposta di matrimonio politico.
di Carmine Rozzi

Da sinistra; l'ex Sindaco dott.Domenico Martinelli sembra passare le consegne a l'attuale Commissario dott. Carlo Iappelli. A parti invertite dopo le elzioni?
Con il Dott. Domenico Martinelli, ex Sindaco e prossimo a ricandidarsi per un nuovo mandato riprende il filo del discorso iniziato nella precedente intervista. Lì ci eravamo fermati alla bretella che considera come l'unica vera soluzione al problema dell'inquinamento dovuto all'eccessivo traffico sulla SS16.
Rimanendo in tema, il problema dei parcheggi sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti, specie nella stagione estiva...
Un grosso problema da affrontare al più presto. Comune a quasi tutte le città rivierasche. A mio parere nelle zone centrali, dove è possibile, occorre fare dei parcheggi a più piani partendo dal seminterrato. E ci sono già dei progetti in merito. Quindi occorre al più presto realizzarne sull'Albula, e anche qui sono già stati stanziati dei fondi; e qui va un doveroso riconoscimento al Senatore Ciccanti che si è impegnato in tal senso. Altri punti strategici per realizzarli sono le entrate della città, a nord “Ballarin” e a sud “Riviera delle Palme”. Poi, da qui, un servizio di bus-navetta per il centro. E' una soluzione adottata da molte città. Così si eviterebbero gli innumerevoli giri a vuoto che ognuno di noi è costretto a compiere in mezzo alla città nel cercare un parcheggio. Senza dimenticare che mentre lo si fa si inquina, e di molto. Togliere le macchine dal centro per renderlo alla gente.
Si obbietta da qualche parte che le “riqualificazioni” siano andate a discapito di infrastrutture sociali quali edilizia popolare, scuole, asili nido, centri di rieducazione...
Per rispondere a questo tema, sentito e delicato, vorrei riallacciarmi di nuovo al PRG. Nella bozza presentata dal Prof. Bellagamba si prevede una attenzione massima e specifica proprio sull'edilizia sociale. Aree di interesse strategico vengono, tramite il sistema della perequazione, utilizzate dal Comune per la costruzione di edifici e infrastrutture di tipo e servizio “sociale”. Come scuole, case, palestre. Un esempio. Nell'area Brancadoro è prevista la realizzazione di una Cittadella dello Sport.
Perequazione non fa rima con esproprio....
Nella perequazione, a differenza dell'esproprio, il privato che cede l'area di interesse pubblico (verde, parcheggi, piazze) avrà in cambio una corrispondente parcella di terreno, o metri cubi, in un'area già scelta e destinata dal Comune nel comparto di competenza. In essa ogni proprietario che ha ceduto la sua parte potrà occuparne un pezzo, corrispondente alla parte di aliquota ceduta. In questo modo l'Amministrazione non sarà obbligata a trovare le ingenti somme che servirebbero per le normali espropriazioni. Quello che in sostanza il Piano prevede è proprio la fattibilità di queste operazioni. Forse ancora rimane un po' difficile al cittadino comune riuscire a capirne la dinamica. Ma, a differenza del passato, nessun cittadino sarà penalizzato. Né i proprietari di aree definite “verdi” né quelle di uso “edilizio”. Ovviamente questa è la norma. Poi, come in tutte le cose, ci sono le ovvie eccezioni.
Per cotanto PRG occorre come minimo un Assessore all'Urbanistica all'altezza....
Penso che l'urbanistica sarà uno dei temi centrali della prossima Amministrazione. Per cui è fondamentale avere una persona di fiducia e capace con tanta voglia di lavorare e portare avanti il Piano in tempi rapidi. L'approvazione, visto che non è un atto politico ma un bene di interesse generale, dovrebbe essere attuata con la massima trasversalità possibile. E se si devono fare le giuste e sacrosante osservazioni esse dovrebbero essere tempestive e costruttive.
Intanto i lavori di Viale De Gasperi sembrano essere diventati una telenovela che non piace più a nessuno...
La data per la riconsegna di Viale De Gasperi non è ancora scaduta per cui si può dire che si stanno rispettando i tempi. D'altro canto è innegabile che si sta procedendo a rilento. Ora se si indice un pubblico concorso per appaltare dei lavori si ha la ditta che vince l'appalto. Quindi non ce l'andiamo a scegliere noi. Per cui ci sono ditte che, come quella di Viale Secondo Moretti, riconsegnano i lavori con addirittura tre mesi di anticipo, difatti la data scadeva a novembre, e quelle, come in questo caso che procedono secondo la scadenza pattuita. Però delle due, la prima è un'eccezione e la seconda, fino a prova contraria, sta rientrando nella norma. Occorre anche ricordare che i lavori di Viale De Gasperi si sono rivelati di una complessità di molto superiore a quella di Viale Secondo Moretti.
All'ex Sindaco Martinelli si riconosce un carisma non indifferente ed una personalità forte. Qualcuno obbietta anche troppa. A discapito di un rapporto più diretto con la gente e i suoi stessi alleati...
Una mia occasione mancata nella passata Amministrazione è forse proprio il contatto diretto con la gente. Me ne è mancato il tempo per le vicissitudini che si sono susseguite all'interno della maggioranza. Tuttavia mi sono sempre tenuto regolarmente informato di tutto quello che succedeva in città. E, nei limiti del possibile ho cercato di fare il massimo. Purtroppo non tutto si poteva risolvere in poco tempo. Per “mettere a posto” San Benedetto, ovvero per risolvere tutti i problemi di marciapiedi, fogne, illuminazioni, asfalto, parcheggi, senza tralasciare le grandi opere di riqualificazione ci vogliono tra i dieci e i quindici anni.
E' ovvio che se l'abitante di una certa via vede che in quella del vicino si stanno facendo delle opere egli se ne risente, ma da qualche parte occorre pure iniziare. Se il cittadino saprà aspettare, e io so che il sambenedettese è un abitante in grado di farlo, penso che entro questo periodo si possa dare un volto nuovo alla città. Cosa che non si faceva ormai da almeno un ventennio.
Uno dei vanti della passata Amministrazione è quella di aver avviato molte opere di riqualificazione senza chiedere un euro in più al cittadino. Dovendo attuare un'intero PRG si riuscirà nella stessa impresa?
Non solo non abbiamo chiesto un euro in più ma abbiamo addirittura ridotto l'ICI sulla prima casa. Questo si è potuto fare perchè si deve considerare l'Amministrazione della città come quella di una famiglia. Senza mai dimenticare che quelli che si spendono sono soldi della comunità ovvero di tutti noi. Quindi occorre fare attenzione agli sperperi, cercando di non sprecare risorse finanziarie in cose inutili. Si possono trovare poi i fondi per fare le opere. Siamo riusciti a trovare i soldi per le opere e siamo riusciti a ridurre i debiti per mutuo che avevamo ereditato. In quattro anni e mezzo noi ne abbiamo contratto uno solo: quello per il nuovo tratto del Lungomare. Abbiamo lasciato un Bilancio sano con un attivo di tutto riguardo. E questo continuerà a essere il principio che ci guida se, come ce lo auguriamo, il cittadino di San Benedetto ci darà modo di portare a termine sia le opere intraprese che quelle del PRG.
Ma avete dovuto vendervi la farmacia comunale...
La farmacia comunale è stata venduta perchè non rendeva. Nessuno vende un'attività che rende. Ma al cittadino non è stato tolto nulla visto che il servizio viene continuato da un privato. Mentre noi, con quei soldi, abbiamo potuto innanzitutto portare a termine la palestra dell'Agraria, in attesa da più di vent'anni, e il primo tratto del Lungomare. Quell'incasso è servito ad arricchire la città di un nuovo impianto sportivo e di un importante “biglietto da visita” turistico. Non si può chiedere al cittadino quello che non ha: soldi per pagare più tasse. E questo sarà uno dei pilastri portanti della mio nuovo programma. Ai cittadini di San Benedetto non deve essere chiesto un euro in più di quello che già spende. Se possibile, diminuirlo. I soldi per finanziare opere e lavori si possono trovare in altri modi e noi lo abbiamo ampiamente dimostrato.
Con l'attuazione delle due province la città assumerà un'importanza ancora maggiore nel comprensorio...
Senza ombra di dubbio. Perciò occorre allargare la concezione di provincia. Non me ne vogliano i cittadini e l'Amministrazione del Capoluogo ma penso che la Provincia, e soprattutto la Regione, debba iniziare a vedere San Benedetto come una partner di Ascoli a tutti gli effetti e non soltanto come “seconda città”. Delocalizzando certi servizi che ora sono solo appannaggio di Provincia e Regione.
Lista Martinelli che correrà da sola, visto le ultime dichiarazioni di esponenti di An e Udc?
La Lista Martinelli si presenterà normalmente come tutte le altre forze o liste politiche. Se certi partiti si sono espressi in tal modo non posso fare altro che augurare loro di trovare un candidato che li soddisfi. Noi ci presenteremo con un nostro programma ben definito, che sarà in gran parte la continuazione ideale di quello già avviato ed in parte attuato, ben visibile da tutti. Poi vedremo, strada facendo, se ci saranno forze o partiti politici che vorranno contribuire con noi alla sua realizzazione. Non abbiamo pregiudiziali se non sulla serietà e la validità delle proposte e dei progetti.
Però, alla luce dei fatti, potrebbe bastarle l'appoggio di un solo partito ?
Perchè no? Chiaramente un partito di larga partecipazione popolare, con un consenso di voti consolidato e di chiari valori democratici di Centro Destra.
Sembra una vera e propria proposta matrimoniale per Forza Italia....
Forza Italia è il partito che ha composto la Maggioranza nella quale ho gestito la Giunta. E' stato, tranne qualche incomprensione di poco conto, un alleato serio, solido e leale. Alcuni dei più validi collaboratori sono iscritti di quel Partito. Come si potrebbe non tenerne conto?
Ma da Forza Italia sono anche uscite a suo tempo delle “schegge impazzite” che Le hanno reso la vita alquanto complicata...
E' importantissimo conoscere con chi si ha a che fare. Nel 2001, non conoscendo nessuno, era stato giocoforza fidarsi di tutti. Ora con l'esperienza maturata è logico che andrò a scegliermi con ben altri criteri e senso critico sia i componenti della mia lista sia gli appoggi politici. Dando la priorità a gente matura politicamente e realizzata dal punto di vista personale e professionale per evitare che si ripetano certi episodi di puro e semplice corsa alle poltrone o a incarichi di piccolo prestigio senza senso. Solo per la voglia di appagare antiche frustrazioni represse.
Un accordo Forza Italia- Lista Martinelli, magari con un clamoroso appoggio esterno del Forum che, orfano di Colonnella, potrebbe così portare avanti il discorso del PRG anche a loro molto a cuore non disdegnando, almeno in apparenza, quello redatto dal Professor Bellagamba ?
Qui si entra a mio avviso nel gioco della fantapolitica. Il possibile interesse che il Forum ha mostrato per il PRG di Bellagamba non è che la riprova della validità dello stesso. Comunque mancano ancora parecchi mesi per l'inizio delle elezioni e molte cose possono accadere, in un senso e nell'altro. Chi vivrà vedrà.
Fin qui Martinelli. Intanto sembra che lo “zoccolo duro” di Forza Italia (Capriotti, Gabrielli, Latini, Evangelisti) abbia addirittura convocato più o meno segretamente l'ex Sindaco per avviare le trattative di un possibile accordo elettorale. Di parere alquanto diverso l'Onorevole Scaltritti al quale si dice convenga temporeggiare ed aspettare il mese di gennaio per vedere cosa decide in concreto il Partito di Forza Italia e come intenda ripartire le candidature parlamentari nelle Marche.
E se l'Onorevole, sfumata (anche se poco probabile) una sua ricandidatura per la terza legislatura, decidesse di correre lui stesso per il posto di Sindaco?
Tenendo ancora ben presente i risultati del sondaggio pubblicato dal nostro giornale Martinelli ha ribadito che ritiene Colonnella il solo avversario in grado di impensierirlo. Ma Colonnella corre per il Senato. A meno che anche lui non aspetti il mese di gennaio....E così si spiegherebbe anche perchè il Forum, dopo aver insistito per tenere le primarie locali addirittura nello stesso giorno delle nazionali (16 ottobre) ora voglia assolutamente spostare la data del 27 novembre diventata di colpo, guarda caso, troppo “vicina”...
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati