Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presunto rallentamento

Grottammare | Risposta del sindaco riguardo l’affidamento “in house” del servizio idrico integrato

di Luigi Merli

La necessità di aggiungere al regolamento di funzionamento del Ciip Spa alcuni Comuni, al fine di rendere la gestione della Spa pubblica ancora più democratica e quindi più rispondente ai dettami dell’affidamento “in house” del servizio idrico integrato, mi ha portato a formulare una integrazione al regolamento e a proporne il testo ed eventuale approvazione a tutti gli enti soci del Ciip Spa. Ribadisco in questa sede che le proposte di modifica da me personalmente avanzate mirano solo a migliorare la qualità politico-amministrativa di quello che in termini tecnici è definito “controllo analogo”.

Strutturalmente, si tratterebbe di dare vita a una forma di verifica partecipata dell’operato della società, attraverso un comitato di sindaci che dia voce e possibilità di controllo anche e soprattutto a chi spesso questa voce non ha e cioè i piccoli Comuni e le realtà montane. Questo mi è sembrato una necessità oltre alla creazione di una assemblea che si riunisca per controllare la qualità del servizio e della quale dovranno far parte le maestranze della società e gli utenti anche attraverso le loro associazioni. Tutto questo, ripeto, per creare le massime condizioni di trasparenza, democraticità e partecipazione della gestione della Ciip Spa.

Per quanto riguarda ipotetici ritardi nell’approvazione del regolamento, vi era in atto una giusta riflessione da parte del Comune di Fermo e da qualche altra amministrazione, che mi avevano comunicato le loro perplessità circa il testo proposto unilateralmente dalla Ciip.
Aggiungo, inoltre, che, stante la scadenza per l’affidamento in house al 31.12.2006, non mi pare che si possano supporre rischi in tal senso. Ad ogni buon conto, proprio in data di oggi, in accordo con gli amministratori presenti all’ultima riunione tenutasi presso l’Ato il 28 ottobre scorso, ho convocato un incontro con tutti i Sindaci per affrontare le problematiche relative al regolamento circa i rapporti tra gli enti locali e la Società Ciip Spa. La riunione è fissata per il 9.11.2005 alle ore 16 presso la sede dell’Ato.

Non prendo certo lezioni dal consigliere regionale Guido Castelli sulla obbligatorietà di conservare la gestione del ciclo integrato delle acque al totale controllo pubblico, stante la più semplice delle considerazioni: l’acqua è un diritto e non una merce.

31/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati